APIARIUM: IL VINTAGE CHE SI FA CREMA

REVIEW CREMA CORPO BIOLOGICA VANIGLIA E MANDORLA APIARIUM

Ben ritrovati sul mio blog cari bio amici, il secondo articolo dalla nascita del blog è dedicato  alla recensione della crema corpo biologica vaniglia e mandorla della casa cosmetica Apiarium, che in tante di voi stavate aspettando.

img_20161115_154225

Parto col presentarvi brevemente questa azienda che è made in Italy, con sede a Roma e che vanta un’esperienza di oltre 25 anni, creando prodotti cosmetici utilizzando ingredienti vegetali per lo più pappa reale, proproli e miele che come potete capire hanno dato anche origine al nome dell’azienda stessa. Inoltre la filosofia di Apiarium rispetta l’ambiente poichè non testa i propri prodotti sugli animali e li realizza, come precisato anche sul sito della stessa azienda, con basso impatto ambientale andando ad utilizzare materiali ed imballaggi ecocompatibili.

Detto questo, passiamo alla mia personale esperienza avuta con questa deliziosa crema corpo che io ho avuto modo di provare per più di un mese dopo l’acquisto fatto on-line presso lo shop di VERDEMELABIO.

Appena ho potuto averla tra le mie mani, ho subito esclamato ad alta voce:”wow che meraviglia” (tanto che il maritino sentendomi dalla cucina si è subito precipitato in salotto chiedendomi preoccupato:”cosa hai visto di così bello???per caso un’altra borsa??”ehm si si ho anche la borsite cronica ahahahah), perchè il pachaging è davvero qualcosa di eccezionale. La  crema è contenuta in un elegante barattolo di vetro da 200ml, con etichette proprio d’altri tempi, quelle che noi degli anni 80 non abbiamo mai visto se non dalle nostre nonne o mamme, infatti hanno il classico stile vintage, con simpatiche fanciulle dai sorrisi smaglianti ritratte in bianco e nero. A dirla tutta, fui attratta da questa lozione proprio per la sua estetica, quando la vidi la prima volta in un negozio che in quell’occasione non avendo tanto tempo per poter guardare bene l’inci purtroppo non presi. Eh devo proprio ammetterlo, appena ho sentito in giro che effettivamente era una buona crema e biologica poi, venduta anche da alcune bioprofumerie che conoscevo, mi sono subito fiondata nell’acquisto anche e soprattutto per avere in bagno una crema così particolarmente bella da esporre :-). Quello che però forse non mi aspettavo del tutto è stata proprio la qualità del prodotto in sè. Mi spiego meglio, prima di tutto subito salta all’occhio o meglio al naso il profumo paradisiaco della crema, che è molto dolce ovviamente vista la presenza della vaniglia, ma non stucchevole, o per lo meno per me, abbastanza forte e perciò persiste veramente a lungo sulla pelle. Considerate che io la splamo la sera dopo la doccia  ed il giorno dopo a giornata inoltrata il profumo della crema è ancora pazzescamente bello intenso (quasi come fosse una profumazione chimica) e questo forse ad alcuni nasi mi rendo conto che può risultare fastidioso ma vi dico per certo che finora io non ho mai trovato una crema BIOLOGICA così duratura nella sua profumazione. Forse se proprio devo trovare un difetto e che io amando tanto il profumo di mandorla, in questa crema ne ho trovato veramente poco, prevale molto di più quello vanigliato ed io personalemente avrei preferito fosse molto più mandorlata la profumazione.

La crema si presenta nella classica colorazione bianca con consistenza semi liquida, non è di sicuro pastosa ma nemmeno liquida come può esser un latte corpo.

img_20161115_154420 All’inizio può sembrare lasci un pò di scia bianca ma se la splamate bene nel giro di un minutino si assorbe completamente lasciando la pelle liscia e morbida al tatto, ben idratata. Ovvio per idratazione non siamo ai livelli di un burro corpo, quindi se avete la pelle veramente molto secca potrebbe esser poco per la stagione fredda, ma per la mia che è comunque secca per questo periodo autunnale basta, magari nei mesi veramente freddi (sempre se ci arriva perchè la sto usando veramente tanto e poi la mia pelle a causa della sua secchezza divora le creme corpo soprattutto in inverno) opterò per qualcosa di più corposo. Grazie alla presenza nell’inci di miele e pappa reale, quelli che l’azienda ritiene gli insostituibili, uniti a olio di rosa mosqueta e mandorle dolci si può contare sia sull’effetto elasticizzante e levigante sulla pelle, soprattutto su eventuali smagliature o cicatrici, che su quello tonificante ed antinvecchiamento dato proprio dagli ingredienti irrinunciabili su citati.

Concludendo io questa crema sono stata super contenta di averla acquistata ed utilizzata in questo periodo e non posso che promuoverla. Sicuramente proverò altri prodotti di questo marchio, gli scrub corpo e i bagnodoccia ad esempio mi incuriosiscono molto, e spero che molto presto ci saranno nella linea dei burri corpo più adatti anche per quelle pelli veramente molto secche.

PRO: profumo paradisiaco e persistente, buona idratazione e notevole effetto elasticizzante

CONTRO: profumo troppo vanigliato che predomina su quello mandorlato

PAO: 12 Mesi

PREZZO: €17,80 per 200 ml di prodotto

REPERIBILITA’: Shop on-line o store Coin

VOTO: 8/10

Bene mie cari lettori, per questa recensione è tutto, ringraziandovi per il vostro tempo, vi mando un caloroso saluto!

E voi che ne pensate di questo brand? Avete avuto modo di provare qualcosa? Conoscevate già la casa cosmetica Apiarium?

 la vostra amica bio blogger Raffaella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...