A TUTTO SCRUB!!! RECENSIONE PRODOTTI BIOFFICINA TOSCANA

PER AVERE UNA PELLE PERFETTA DALLA TESTA AI PIEDI

Ben ritrovati sul mio blog bio amici, dopo un periodo di forzata assenza causa connessione internet ci ritroviamo finalmente e con questo nuovo articolo vi parlo dei mie prodotti preferiti per scrubbare la  pelle.

Per avere una pelle assolutamente perfetta dalla testa ai piedi il tris di scrub perfetti per me sono senza dubbio quelli di Biofficina Toscana ovvero:

14856970735381

🍁scrub corpo al melograno (novità SANA 2016)

🍁 scrub viso ai frutti rossi

🍁 scrub labbra agrumato

Il marchio Biofficina Toscana, uno fra i miei preferiti, rinomato nel mondo della cosmetica bio, non ha sicuramente bisogno di presentazioni, ma ci tengo comunque brevemente a dire a  quanti di voi mi leggono che eventualvemente ancora non lo conoscessero, che questa azienda made in Italy, grazie alla passione di due giovani donne (toscane per l’ appunto 😉 ) produce cosmetici con materie prime a km0 di orgine toscana provenienti da agricoltura biologica e biodinamica. Questi cosmetici ovviamente non sono testati sui nostri amici animali, sono Nichel Tested e certificati Icea-Lav. Anche gli imballi seguono la filosofia ecologica del brand che sono perciò realizzati con plastiche riciclate, senza scatole aggiuntive, senza etichette e con imballi sostenibili.

Diversi sono i prodotti Biofficina che nel tempo con piacere ho utilizzato, dalle maschere e balsami per capelli ai bagnoschiuma ma, sicuramente, i miei preferiti finora restano il loro latte corpo ai frutti rossi (trovate recensione sulla mia pagina instagram) e gli scrub, di cui oggi ho deciso di parlarvi dettagliatamente. Parto proprio con il primo scrub ovvero quello per il corpo.

14856972109061

Lo scrub corpo al melograno che è stata la novità SANA 2016 dell’azienda, per me, ma come credo per tante di noi, è stata una vera e propria scoperta che ha secondo me rivoluzionato questa categoria di prodotti per la cura del corpo. Perchè dico questo??? Semplice perchè non ci troviamo di fronte ad un normale scrub composto solo da una miscela classica di olii idratanti più zucchero o sale (per avere appunto la funzione scrubbante per la rimozione delle cellule morte) ma siamo in realtà di fronte ad un prodotto che contiene al suo inteno anche dei tensioattivi  vegetali che svolgono in più una delicata azione detergente. Eh si avete capito bene, scrubbiamo, idrataiamo e detergiamo la pelle con un unico prodotto. Con questo scrub corpo a duplice azione, non avrete più bisogno prima di utilizzarlo, di andare a detergervi con i normali docciagel o bagnoschiuma perchè, esso stesso vi va a lavare la pelle. Non lo trovate fantastico???Io sinceramente si perchè avere un prodotto multifunzione in doccia è decisamente economico e salvatempo che ai giorni nostri si sa è sempre troppo poco 😕.

Questo scrub ha un profumo meravigliosamente dolce, è contenuto in un barattolone di plastica bianco

14857111180561

da ben 200 ml con tappo a vite che mette in bella vista la caratteristica e deliziosa fogliolina bianca (su un vivace sfondo rosso in questo caso) del marchio Biofficina.

14856974367701

Il prodotto si presenta sotto forma di mousee dal color giallino smorzato da quello scuro dei preziosi granuli bio del melograno, famoso per il suo potere antiossidante, che assieme a sale marino, zucchero e bicarbonato vanno ad esfoliare delicatamente la pelle. L’importante azione idratante e nutriente è invece data dal mix di olii (tra i quali spiccano quelli biologici di  sesamo e oliva) e burro come quello di karitè. Come dicevo su, la misurata presenza di tensioattivi vegetali regalano anche l’azione detergente, che si nota attraverso la presenza di una leggerissima schiumetta sprigionata una volta massaggiato lo scrubscrub, su pelle umida, sotto la doccia dal basso verso l’alto e meglio se con movimenti circolari tenendo cura di non sfregare eccessivamente la pelle, se non solo sui punti più ruvidi del corpo quali gomiti e ginocchia.

Il prodotto una volta risciacquato non secca per niente la pelle anzi la lascia al tatto bella morbida ed idratata senza però andare a lasciare l’effetto unticcio tipico degli olii. Infatti come prodotto è fortemente consigliato a pelli delicate o secche come la mia andandolo ad alternare all’abituale detergente corpo,  poichè appunto deterge, scrubba e rigenera la palle lasciandola assolutamente idratata senza perciò bisogno poi successivamente di andare a splamare crema o burro corpo. Ora avete capito perchè io a-do-roooo questo scrub, ormai è il mio must have ed io avendo appunto pellaccia secca😒che senza esser scrubbata spesso si desquama, ne ho provati veramente tanti tanti da quelli fatti in casa a quelli commerciali senza però trovarne uno simile a questo gioiellino qui.

Altro mio fidato alleato di Biofficina Toscana per l’esfoliazione però stavolta del viso è il godurioso scrub ai frutti rossi, che io ho avuto modo finalmente di provare (era veramente da una vita che desideravo farlo data la mia particolare passione per i frutti rossi 🍓🍒 lo saprete ormai tutti e credo anche i pigmei delle foresta amazzonica 😁) grazie all’ acquisto del set scrub viso agrumato che mi sono concessa come autoregalo di natale 😄 sullo shop on-line Ecobiobella della mia ormai dolce amica Alessandra.

Lo scrubbino viso ai frutti rossi, e dico ino perchè è nella versione da 30 ml appositamente pensato da Biofficina per i suoi set scrub natalizi, è composto da microgranuli di lampone e ribes nero, che assieme sono stati formulati per svolgere una delicata quanto efficae azione esfoliante.

14857127431961
Sostanze funzionali principali:
ribes nero: pianta che appartiene alla famiglia delle Sassifragaceae e cresce spontaneamente, è ricco di antociani, flavonoidi e acidi sia polinsaturi della serie Omega 3 e 6 che di quelli gamma-linoleico, tutte sostanze naturali ed antiossidanti che aiutano a rinforzare lo strato idrolipidico della pelle;
lampone: è una pianta che appartiene alla famiglia delle rosacee, cresce
spontaneamente  ai bordi di sentieri e radure. Oltre ad avere come gli altri frutti rossi
un’alta quantità di  antociani, dalle virtù anti-age, possiede un chetone (una sostanza
naturale simile alla capsaicina che altro non è che il principio attivo del peperoncino)
che a contatto con la pelle stimola la produzione di collagene ed elastina, accellerando la
rigenerazione dei tessuti;
rubiox: un esclusivo principio brevettato  derivante dai frutti rossi delle colline toscane,
come more di gelso, uva spina, ribes e mirtillo. Agendo in sinergia con l’olio di oliva bio,
l’estratto bio di passiflora e lo squalano, Rubioux, va a reidratare le pelle del viso.
estratti bio di menta e limone: noti per le loro spiccate proprietà purificanti.
UTILIZZO: Applicre il prodotto con movimenti circolari su viso e collo e massaggiare
bene.
14857130838051
Dopo aver lasciato agire il prodotto per pochi minuti, risciacquo con acqua tiepida aiutandomi con una spugnetta rotonda. Non mi lascia la pelle per nulla secca ma alquanto idratata e morbida morbida come fosse il culetto di un neonato, una sensazione meravigliosa difficile da descrivere, dovete provarla.
Ricordate del set viso agrumato di cui vi ho parlato poco più su??? Bene l’altro porodotto facente parte del set (assieme all’appena descritto scrub viso ai frutti rossi) è questo ultimo scrub per le labbra di cui ora vi parlo e che, va a completare la mia bio routine scrubbante.
Lo scrub labbra agrumato è un prodotto che mi sta letteralemente salvando in questo freddo inverno, in cui le mie labbra già di loro secche, lo diventano ancor di più fino a raggiungere situazioni veramente critiche di secchezza.

14857132423381

Questo scrubbino da 15ml  contenuto anche lui come gli altri due nel classico ed essenziale barattolino in palstica con tappino a vite, si presenta di color ambrato e dalla consistenza geltinosa/granulosa che lo rende un’efficace peeling per le labbra che va ad eliminare in maniera delicata le pelliccina su di esse presenti, grazie ad un’accurata miscela di zucchero integrale, miele biologico toscano, burro di caco, cera d’api e olii come quello di girasole ed oliva bio.

Io sono solita usarlo almeno una volta a settimana su labbra leggermente inumidite andandolo a massaggiare per qualche minuto sempre con movimenti circolari che riattivano la circolazione.

14857133284071

Una volta rimosso il tutto sempre con una spugnetta, lascia delle labbra veramente da baciare, pazzescamente morbidose, quasi rimpolpate e sicuramente prive di quelle antiestetiche pellicine. Dopo non sento a dire il vero nemmeno la necessità di metter su il burro cacao, cosa che io comunque preferisco fare per mantenere più a lungo l’idratazione delle labbra. Per quanto riguarda la profumazione di questo scrub a differenza dei due precedenti mi piace leggermente meno, non aspettatevi il classico profumo di arancio perchè è più un mix di odori che spaziano tra il profumo del miele quello degli gli agrumi e lo zucchero tostato, diciamo che rimane abbastanza indefinito per me. Comunque sicuramente lo preferisco a quello fin troppo dolce dell’altro scrub, il goloso.

Miei cari bio amici, anche per questo articolo è tutto, queste sono le mie personali esperienze con questi 3 fantastici scrub che senza ombra di dubbio io vi consiglio fra la miriade di scrub in commercio. Ditemi pure cosa ne pensate di questi prodotti o se già li avete provati come vi siete trovati con questi 3 scrub Biofficina, sarò lieta di leggervi nei commenti.

Ringraziandovi come sempre per esser passati a leggere l’articolo e nella speranza che vi sia stato utile nella scelta del vostro scrub ideale, vi saluto caramente.

 Raffaella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...