UN GRANDE AIUTO CONTRO SECCHEZZA E CRESPO!
Ciauuuu bio amici e ben ritrovati sul mio blog. Oggi vi voglio parlare della mia personale esperienza con due
prodotti per capelli che a 30 anni suonati mi hanno fatto capire che i miei capellini secchi e fini hanno bisogno più che di nutrimento di IDRATAZIONE. Questa si che è la scoperta dell’anno, ho sempre detto che dovevo fare la scienziata pazza hihihihi.
Bene, cacchiate a parte ora è il momento che dia il giusto spazio al prodotto principe della recensione, a quello rivelazione per la mia chioma selvaggia, e sto parlando della maschera idratante fico d’india e zafferano del brand le Erbe di Janas, un’azienda eco-friendly di ultima generazione proveniente dalla bellissima terra di Sardegna, che grazie alla passione per i prodotti naturali e all’amore per la propria Terra della giovane titolare Enrica, ci offre cosmetici e materie prime di altissima qualità che seguono l’antica filosofia ayuverdica e la consapevolezza che la natura ci offre tutto ciò di cui abbiamo realmente bisogno per stare meglio.
Questa maschera capelli idratante di Janas colpì subito la mia attenzione fin dalla sua presentazione a set
tembre alla fiera “tutta green” SANA2016 (che si tiene ogni anno a Bologna e a cui sicuramente tante di voi hanno avuto il piacere di partecipare) proprio per il fatto che si caratterizza principalmente per la sua funzione interamente idratante delle lunghezze crespe e secche più che per quella solita nutritiva che, siamo abituate a vedere in misura decisamente maggiore nei prodotti per capelli in commercio. Mi ero ripromessa dopo il SANA di provarla assolutamente e finalmente dopo qualche mese dall’uscita ho avuto modo di testarla per bene grazie ad Alessandra di EcobioBella che mi ha procurato le utili mini size di prodotto (50 ml per €10,00) che mi hanno chiarito le idee su un futuro acquisto della maschera in full size (visto anche il costo altino) e regalato capelli molto meno secchi e crespi del mio solito, al tatto morbidissimi perchè appunto ben idratati e non appesantiti come mi succedeva con l’utilizzo se pur in minime dosi di altre maschere nutrienti che io pensavo erroneamente andassero bene visto il mio capello estremamente secco.
DESCRIZIONE E MODI D’USO PRODOTTO
La lozione è ricca di insoliti e pregiati ingredienti naturali provenienti dalla rigogliosa terra sarda.
Ingredienti funzionali:
- Estratti di fico d’India, zafferano, melone, lentischio, olivastro, elicriso, nagar motha, topinambur, feijoa, menta
- Olio essenziale di rosmarino e di menta
- Olio lisato di germe di grano, olio di albicocca
- Vitamina E, aquaxyl, lattato
La prima cosa che mi ha subito rapito la vista è stato il packaging che come ben notate anche voi dalla foto su, trovo veramente tanto carino, infatti la maschera è contenuta in un delizioso mini barattolino di plastica dura che ricorda tanto quei profumatissimi burri corpo di cien venduti in edizione limitata da lidl qualche tempo fa. Seconda cosa che mi ha colpito è la strana consitenza della lozione che a dirvela tutta forse è l’unica cosa che meno mi piace perchè è quasi vischiosa e sentirmela sotto le dita per me personalemnte non è granchè piacevole.
E’ praticamente cremosa ma rimane più densa di una classica maschera corposa, per intenderci tra un dito e l’altro rimane appiccicosa, non credo di avervi reso benissimo l’idea mi rendo conto, ma una volta che l’avrete fra le mani sono sicura che capirete cosa intendo. Il suo colore è sul giallino, ha un profumo pungente che a primo impatto vira quasi all’alcolico direi ma che si poi trasforma nell’applicazione in aromatico con le note mentolate in testa, cosa che a me piace tantissimo mi sa proprio di fresco e devo ammettere anche che mi rilassa averla sul capo grazie al suo esser così balsamica mi riporta con la mente tra i profumi puri e selvaggi della macchia mediterranea di cui anche la mia amata terra natia di Puglia, che proprio come la splendida Sardegna, ne è piena e rigogliosa.
Ho utilizzato la maschera di solito una volta a settimana ma frequentando la piscina a volte ho fatto anche due applicazioni perchè come sapete il cloro, anche utilizzando i dovuti accorgimenti, inevitabilmente sfribra e danneggia i capelli. Va tenuta in posa dopo lo shampoo per almeno 20 minuti come anche precisato nelle istruzioni ma io onestamente quando ho tempo la tengo su circa un’oretta pettinando bene i capelli con un pettine a denti larghi per sciogliere i nodi.
PARERE PERSONALE
Dopo l’asciugatura ragazze mie che bei capelli che mi ritrovo 🙂 veramente e dico veramente idratati perchè effettivamente i capelli non appaiono secchi e ne tantomeso appesantiti anzi anche dopo l’utilizzo del mio solito prodotto in gel per lo styling, i capelli rimangono belli morbidi al tatto con un effetto crespo ed elettrico (da una che ha sbagliato a metter la spina del phon nella corrente mettendoci invece le sue mani nella presa hihihihi) quasi nullo ed in più piacevolemente profumati, cosa che dura su di me tantissimo. Ho inoltre piacevolmente notato che mi rende (sicuramente grazie anche all’utilizzo in combo dello shampoo della linea capelli secchi) i capelli più voluminosi alla cute, punto più debole dei miei capelli fini.
Ci tengo anche a dirvi per concludere la review su questa ottima maschera, proprio per il suo esser “innovativamente” idratante sui capelli secchi, ha ottenuto il premio Sana Novità 2016 per la sezione cura del corpo al naturale. La pecularità che sicuramente avrà fatto pender l’anello della bilancia a suo favore per la vincita del premio, e che la caratteristica essenziale della linea a cui appartiene questa maschera, non contiene acqua ma solo estratti funzionali.
DESCRIZIONE E MODI D’USO PRODOTTO
Per preparare bene i capelli a ricevere tutti i benefici della maschera di cui vi ho appena parlato, associo nella fase shampoo proprio quello per capelli secchi al fico e lentischio (€5,00 per 50 ml) presente in gamma. Grazie alle proprietà nutrienti ed emollienti degli estratti in esso contenuti lava e cura il capello allo stesso tempo.
Ingredienti funzionali:
- Estratti di: Fico, Lentischio, Elicriso, Melissa, Malva, Giuggiolo
- Olio Essenziale di Lavanda e Olio Essenziale di Finocchietto Selvatico
- Olio Lisato di Germe di Grano e Olio di Sesamo
Lo shampoo si presenta dalla consistenza liquidissima (potete ben notarlo dalla foto in bella mostra qui sot
to) e dal dolce color miele. Anche in questo caso l’odore è balsamico e sulla cute risulta decisamente rinfrescante. Il prodotto può essere usato puro oppure diluito in acqua. Io per evitare che i capelli si vadano a seccare più di quanto già non lo siano ed anche per far durare di più il prodotto, preferisco sempre diluirlo direttamente nella vasca del lavandino che così facendo crea una bella schiumetta che deterge benissimo e delicamente senza aggredire.
PARERE PEROSNALE
Dovete sapere che io ho sempre avuto un rapporto amore odio con tutti gli shampoo, sia quelli tipici da supermercato che utilizzavo ormai un secolo fa prima di passare al bio, e sia con quelli naturali che uso a tutt’oggi, perchè noto che tutti anche se non utilizzati puri mi rendono stopposi i capelli aggrovigliandomeli. Con questo prodotto devo dire che ho avuto meno questa fastidiosa sensazione ma purtroppo neanche lui mi ha soddisfatta a pieno sotto questo punto di vista 😦 nonostante lavi i capelli in maniera molto delicata lasciandoli puliti a lungo. Dopo il lavaggio devo per forza di cose sempre utilzzare maschere e/o balsami per districare perchè altrimenti sciogliere i nodi con il solo utilizzo di un qualsiasi shampoo per il mio tipo di capelli ahimè sarebbe dolorossissimo e pensate che io non gli ho ricci ma solo naturalmente mossi. Se non fosse per questo intoppo, esso sarebbe lo shampoo giusto anche per il mio tipo di cute che tende a fare in alcuni periodi un pò di forfora secca sulla fronte all’attaccatura dei capelli, cosa che questo prodottino essendo poco sgrassante e assolutamente non irritante su di essa ma anzi tutto il contrario risultando piuttosto lenitivo rinfrescante e riequilibrante, è per mia grande gioia scomparsa.
RIACQUISTO???
Concludendo bio amici posso dire che i due prodotti mi sono sicuramente piaciuti soprattutto se utilizzati in combo migliorano la salute dei miei capelli. Il prodotto che senza dubbio ormai ricomprerò a vita è la mia nuova ed adorata “amica” maschera al fico d’india e zafferano perchè nessuna mai finora mi ha lasciato capelli veramente idratati e non appesantiti come “lei”, mentre per lo shampoo non escludo di riprovarlo ancora per le sue ottime qualità rinfrescanti e contro la forforina secca, magari stavolta associandolo a qualche altro detergente (che spero presto di trovare) più idratante.
Doveroso è il ringraziamento a Le Erbe di Janas per averci regalato questi due gioiellini per la cura dei capelli ricavati dall’amore smisurato per madre natura.
Potete trovare i prodotti Janas sul sito ufficale dell’azienda e su vari shop on-line come Cosmesi Naturae, Cuccioli D’uomo, EcobioBella, Eco Bio Lovers, Fiore di Luna Torregrotta….!
E voi cari bio amici conoscete questi due prodotti capelli?? Come è stata la vostra esperienza??? Raccontatemela se vi va qui nei commenti o nelle mie pagine social.
Ringraziandovi come sempre per esser passati sul blog a legger l’articolo io vi saluto caramente augurandovi una buona proseguimento di giornata
Raffaella
Socia ma ciao!!! Articolo dettagliato come sempre e inutile dire che mi hai messo la curiosità di provare la maschera! Il risultato è davvero bello, i capelli sono sani lucenti e per nulla crespi (so che li hai ricci tu 😉). Io di questo brand ho provato le argille per creare maschere viso e sono ottime! Un bacio grande! Elysa.
"Mi piace""Mi piace"
Ciaooo tesoro sapevo che per la maschera per lo meno ti avrei indotta in tentazione😁😁😁effettivamente con la mini size si può fare lo sforzo di provarla e se non ci si trova bene almeno non si è speso il prezzo pieno della full size,sono prodotti decisamente di nicchia,effettivamente sono su un livello molto alto di concezione biologica.So come dici tu che questo brand è famoso soprattutto per le sue ottime erbe tintorie e per le argille ma anche con questa linea di cosmetici per capelli ha fatto centro secondo me😉mega mega bacione socia😘😘😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Cercavo un prodotto che potesse nutrire i miei capelli secchi e credo proprio di averlo trovato. Sembra promettente ed il packaging è troppo carino. Bell’articolo, complimenti! Anche io ho un blog, se ti va di darci un’occhiata mi farebbe molto piacere 🙂 http://cosmeticsrules.blogspot.it/p/blog-page.html
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per esser passata a legger l’articolo e sono contenta che ti sia stato utile😉certo passo volentieri sul tuo blog😉
"Mi piace""Mi piace"