Hola bio amici e ben ritrovati sul mio blog. Ritorno con un nuovo articolo della rubrica inaugurata qualche tempo fa “SCOPRENDO…” i vari shop ed erboristrie che rivendono solo o anche prodotti biologici e naturali, l’altro articolo SCOPRENDO…ARGILLA AROMATICA ERBORISTERIA devo dire che vi era piaciuto molto 🙂 .
Oggi vi porto alla scoperta di ORGANIC WAVE, uno shop per me nuovo che ho avuto il piacere di conoscere il mese scorso facendo un ordine delle nuove pastello labbra di Neve cosmetic, di cui magari vi parlerò più avanti, e che ci ha dato modo di conoscerci e di instaurare una gradita collaborazione su un prodotto a loro marchio.
Lo shop Organic Wave è un negozio on-line nato nel giugno 2014 a Genova, ed è gestito dalla sua appassionata proprietaria, Chiara, che con la sua viva esperienza d’utilizzo con prodotti naturali e/o ecobio ha notato notevoli miglioramenti sia su pelle che capelli e dà li, grazie anche ad un forutnato incontro con una talentuosa truccatrice di spose, Stella aka Organic Bride ( http://www.organicbrides.net/trucco_naturale-organic_makeup/organic-wave-unonda-anomala-nella-bio-cosmesi/ ) che dona bellezza alle spose nel giorno del si, solo attraverso prodotti makeup assolutamente naturali; è nata l’idea di aprire uno store di rivendita prodotti che ne rispecchiasse in pieno la filosofia green che le due donne hanno abbracciato. Si spiega così anche l’ evocativo nome scelto, ovvero ORGANIC WAVE, che mantiene unite le due ragazze anche nel nome dato alla propria idea tramutata poi in negozio, nel quale potete trovare, oltre che selezionati marchi produttori di cosmesi ecologica, anche qualche capo d’ abbigliamento per neonati in cotone biologico e tintura naturale, ed infinine aanche detersivi e detergenti per la casa formulati con materie prime naturali, ricchi di attivi e senza sostanze inquinanti o potenzialmente dannose per la salute. I brand trattati sono vari, passiamo da ACORELLE, ARGITAL, BIOEARTH, BIOFFICINA TOSCANA, EARTH POSITIVE, ECO CUP, FARFALLA, GREEN NATURAL, NATURAEQUA, OFFICINA NATURAE, WELEDA fino ad arriavre a marche di make-up naturale come COULEUR CARAMEL, NEVE COSMETICS e la nuova PITERAQ.
Freccie d’oro nell’ arco di Organic Wave sono sicuramente i prodotti a proprio marchio come le salviette struccanti riutilizzabili che io ho avuto modo di provare. Questi prodotti sono pensati e realizzati all’interno di un loro progetto solidale, ci troviamo di fronte ad una piccola linea di accessori per viso corpo e capelli, in spugna di bambù o di cotone biologico che vengono fatti produrre nel carcere femminile di Vigevano dalla Cooperativa sociale OIKOS, che svolge attività finalizzate all’inserimento lavorativo di persone delle categorie svantaggiate. E sinceramente trovo questa idea veramente eccellente per uno shop di prodotti eco-bio, tutto ciò vi fa capire con quanta vera passione lo stesso è stato pensato.
Vi propongo ora una cosa insolita finora per i miei articoli, ho pensato stavolta di farmi conoscere meglio il prodotto da me testato attraverso una mini-intervista che ho voluto realizzare alla dolce Chiara.
DESCRIZIONE PRODOTTO
Il prodotto si presenta sotto forma di morbida spugna rettangolare di varie misure in base alle esigenze e in due versioni di stoffa differente :
- in spugna di viscosa di bambù ( le più morbide tra le due tipologie ): un tessuto estremamente morbido , leggero, delicato ed anallergico. Gode di proprietà anti microbiche. L’ uso è consigliato per pelli sensibili, reattive e per quelle molto delicate dei bambini. La spugna di bambù delle nostre salviette è certificata Oeko-Tex.
- in spugna di cotone bio: che è un tessuto anch’esso molto morbido, traspirante antibatterico ed adatto a pelli delicate e ben tollerato da soggetti allergici.
Lascio ora la parola all’ ideatrice di questo prodotto per capire come è nato e conoscerlo al meglio:
1. Chiara come nasce l’ idea di produrre salviette struccanti lavabili???
Così dopo una lunga ricerca per trovare i tessuti migliori, mi sono messa alla ricerca di un laboratorio sartoriale e l’idea di collaborare con una cooperativa sociale è arrivata praticamente subito, perchè credo davvero nel valore delle realtà di questo tipo e poterne fare parte mi rende favvero felice.
2. In che materiali e tipologie vengono prodotte?
3. Come si utilizzano (se consigi di utilizzarle da bagnate, umide , asciutte ecc..)?
4. Per quanto riguarda pulizia e manutenzione, cosa consigli per conservarle al meglio???
5. In futuro pensi di ampliare la gamma prodotti o semplicemente ti piacerebbe produrre qualche altro prodotto per la cura del viso???
PARERE PERSONALE.
Devo confidarvi che come prodotto le salviette struccanti lavabili, non le avevo mai provate, lasciandomi sempre prendere dai comuni dischetti usa e getta in cotone, ehm lo sò questo è un grande spreco per una amante del green, faccio mea culpa. Perciò quando Chiara mi ha scritto che aveva piacere di farmi provare una sua salvietta struccante riutilizzabile, subito come cosa mi ha intrigata, finalmente potevo provare un prodotto nuovo ed insolito per me. Ho avuto modo di scegliere tra le due tipologie di tessuto e tra le varie misure presenti in base alla mie esigenze, ed alla fine ho preferito provare la salvietta in fibre di bambù nella versione più piccola 10×15, avendo pelle sensibile secca e delicata mi sembrava quella più adatta al mio viso.
Fin dal giorno dopo in cui l’ho ricevuta ho voluto subito metterla alla prova assieme al mio ultimo acquisto ovvero il nuovo struccante occhi bifasico di naturaequa. Insomma due piccioni con una fava. Da subito ho notato l’estrema morbidezza della salvietta passandoci su la mano era veramente come una carezza, quindi si di morbida lo è assolutamente. Di solito l’ho utilizzata con una piccola quantità di struccante da asciutta andandola a lasciare per qualche secondo sull’occhio per far sciogliere bene il trucco per poi tirare tutto via. Risulta delicata anche su occhi problematici come i miei che spesso e velocemente agli angoli si vanno ad arrossare e bruciare.
Nel giro di due passate sono riuscita a tirar via efficamente tutto il trucco senza mai arrossarmi o sentire prurito e bruciore, perchè il tessuto è veramente veramente morbidoso e di ottima qualità, i bordi sono ben cuciti, non lascia pelucchi e anche dopo averla lavata, dopo lo strucco, in semplice acqua calda , non si va a sgretolare o a rovinare. Anche usando mascara nero e ombretti molto colorati, in acqua calda con un pò di sapone di marsiglia va via tutto e la salvietta torna come nuova. Dopo gli occhi ho struccato il viso sempre con la stessa salviettina in combo con l’ acqua micellare ai frutti rossi di biofficina toscana, ed anche su di esso è risultata delicatissima ed efficente nel rimuovere fondo in polvere benecos e un pò di terra purobio. Sul viso funziona molto bene anche da sola senza per struccante appena inumidita, preciso che io però non uso chissa quali grandi quantità di prodotti per la base viso. Sotto vi faccio doverosamente vedere una mia foto a viso completamente struccato e mi raccomando non spaventatevi eh 😜
Sui miei occhi rimouve bene tutto il make-up sempre con l’ausilio di un bifasico, cosa che come immaginavo, non fa se la uso da sola. Non l’ho ancora lavata in lavatrice perchè personalemente non mi pesa farlo a mano e poi faccio prima.
Per me è stata veramente una bella scoperta questa salviettina rosa che mi ha fatto sicuramente pensare tanto al concetto anti- spreco e considerare un futuro acquisto di altre salviette sia piccole che grandi e non esludo magari di provare anche quelle di cotone che possiamo considerare più “strong”. Inoltre, cosa non trascurabile, sono anche ottime da portarsele in valigia durante i viaggi perchè occupano pochissimo spazio, quindi comodissime anche sotto questo aspetto, infatti me le sono portate in giro quando mi è capitato 🙂 .
Che dire sono soddisfatta??? Beh direi proprio di SI.
PRO: tessuto di ottima fattura resistente al lavaggio, morbidezza sulla pelle, struccaggio viso e occhi delicato, comodità poichè occupano poco spazio rispetto ai dischetti usa e getta in cotone, anti-spreco.
CONTRO: non riscontrato
PAO: /
PREZZO: € 13,OO per 5 salviette in bambù o cotone piccole e € 14,00 per le grandi
REPERIBILITA’: sito ORGANIC WAVE
VOTO: 10/10
E voi bellezze green come vi struccate? Siete ancora affezionate ai dischetti di cotone usa e getta o utilizzate già o vi piacerebbe provare salviette struccanti lavabili eco friendly? Lasciatemi un commento con i vostri accessori strucco preferiti. Ringraziandovi come sempre per esser passati sul blog a leggere l’articolo, vi saluto caramente ed ovviamente vi dò appuntamento al prossimo articolo.
Raffaella
Anch’io ho scritto un post che parla (anche) di make – up: https://wwayne.wordpress.com/2016/02/07/film-per-san-valentino/. Che ne pensi?
"Mi piace""Mi piace"
Articolo molto interessante e ben scritto! Sto provando anch’io queste salviette e mi stanno piacendo molto.. io però preferisco usarle da umide, trovo che in questo modo si smacchino poi più facilmente 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara 😊 allora provero’ ad utilizzarle anche io umide 😃 se dici che si smacchiano prima meglio ancora 😉 bacioni 😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona