VI PRESENTO IL SIGNOR BURRO STRUCCANTE
Cari bio amici ciao e ben ritrovati sul mio blog. Come state? Ormai il natale è alle porte così come l’inverno e, se la natura muta in base alle stagioni, anche le abitudini beauty cambiano in base ad esse. Per me freddo come per la maggior parte di noi, significa pelle ancor più secca e screpolata del solito, irritazioni dovute alle rigide temperature, pelle spenta… insomma è un periodo in cui inevitabilmente la pelle si imbruttisce e va coccolata tantissimo per farla splendere come in altri periodi dell’anno. Se con le belle stagioni la pelle è meno esigente e soprattutto in estate chiede veramente pochi prodotti per mantenerla in salute e soprattutto nella fase struccaggio spesso basta una semplice acqua micellare, beh in inverno ha bisogno di prodotti più corposi anche per lo strucco , per evitare che già in una fase cosi importante perda di idratazione e rimanga secca. Per questi motivi io ho sempre preferito latte o crema detergente con le basse temperature, ma quest’anno per la prima volta, grazie ad una gradita collaborazione con una talentuosa e dolcissima ragazza Sonia di Soniando cosmetici naturali http://www.soniando.it/, ho potuto provare un prodotto che mi ha sempre incuriosita tantissimo come genere e cioè il burro struccante.
IL BRAND.
Soniando Cosmetici Naturali nasce grazie alla passione di Sonia Guaragni per la cosmetica consapevole, una giovane donna laureata in microbiologia che ha deciso, spinta soprattutto da una sua allergia verso un conservante del makeup che le impediva di usare molti prodotti, di mettere la sua professionale conoscenza degli elementi e di come combinarli, al servizio di noi tutti creando una linea di bellezza ecocompatibile e consapevole, proprio come piace a noi 😉.
Tutti i prodotti Soniando escludono sostanze dannose come PEG, parabeni, paraffine, formaldeide, etossilati, gas propellenti ecc e contengono ovviamente materie prime di origine vegetale, che sono dermocompatibili e non testate sui nostri amici animali.
Inoltre Sonia da un aiuto in più a noi consumatori consapevoli attraverso i suoi consigli sulla rubrica di cosmesi naturale sul magazine Econote.it .
DESCRIZIONE E MODI D’USO PRODOTTO.
Il burro struccante è contenuto in un piccolo barattolino di plastica con tappo salva freschezza e si presenta sotto forma di una cremina bianca densa e molto compatta, dalla deliziosa profumazione che sa di buono.
Sostanze funzionali principali.
👉Olea europea oil: l’olio d’oliva ottenuto dalla spremitura delle olive, protegge dall’azione nociva dei radicali liberi e previene gli effetti dell’invecchiamento. È un olio ricco, emolliente che nutre la pelle in profondità e ne regola il sistema di idratazione naturale. Ha anche azione lenitiva sugli arrossamenti e sulle irritazioni o in caso di pelle sensibile con eczema psoriasi, herpes;
👉Cocus nocifera oil: l’olio di cocco è ottenuto dalla spremitura della noce di cocco, aiuta a prevenire la pelle dall’invecchiamento, ha eccellenti funzioni idratanti, nutrienti, emollienti contro gli eczemi, lenitive e struccanti;
👉Prunus amygdalus dulcis oil: quest’olio si estrae per spremitura dei semi prodotti dall’omonima pianta, il mandorlo, un albero appartenente alla famiglia delle Rosaceae e al genere botanico Prunus. E’ conosciuto soprattutto per le sue proprietà nutrienti, idratanti ed elasticizzanti (viene usato molto contro le smagliature) ma è efficace anche per le sue caratteristiche lenitive ed emollienti;
👉Butyruspermum parkii butter: è estratto dai noccioli del frutto dell’albero di Karitè o Vitellaria Paradoxa, un albero appartenente alla famiglia della Sapotaceae, che cresce nel continente africano. Ricco di vitamine, E-A-D-F, è noto per le sue proprietà emollienti, nutrienti e idratanti. Inoltre contribuisce a proteggere la pelle dalle radiazioni solari ed è un ottimo antiossidante per la prevenzione delle rughe e per il mantenimento della pelle giovane;
👉Oryza sativa bran oil: l’olio di riso è estratto dal germe e dalla pellicola interna del riso, è apprezzato per il suo potere emolliente, idratante, levigante della pelle, struccante.
👉Glycerin: la glicerina vegetale derivata dal glicerolo, per il viso è utilizzata soprattutto per le sue proprietà umettanti e idratanti che garantiscono bellezza e tonicità alla pelle, e combattendo la disidratazione della cute, questa sostanza è dunque particolarmente indicata per combattere gli effetti della pelle secca.
👉Tocopherol: meglio conosciuta come vitamina E è un potente antiossidante ed ha anche azione idratante, seboregolatrice, antinfiammatoria e lenitiva.
Per un utilizzo più ottimale e funzionale del burro struccante, prelevare una piccola quantità di prodotto con le dita, ammorbidirlo sotto l’acqua tiepida e massaggiando applicarlo su viso, collo e contorno occhi. Procedere poi alla rimozione dei residui di trucco compiendo movimenti circolari, ed io per questo passaggio personalmente mi avvalgo della mia amata spugnetta di mare fine dama di Cose della Natura, che mi aiuta a togliere al meglio ciò che rimane del make-up.
PARERE PERSONALE.
Vi confesso che ho trovato sempre un grande piacere a struccare gli occhi e labbra con il bifasico e a detergere e rimuovere i residui di trucco con il latte detergente. Non ho mai preso in considerazione un burro struccante ma come tipologia di prodotto non nego che mi ha sempre tanto incuriosita, soprattutto da utilizzare nelle giornate più fredde d’inverno. Così quando ho avuto l’opportunità di andare a conoscere Soniando cosmetici naturali ad una fiera del BIO nella mia zona, ne ho aprrofittato per scoprire i suoi prodotti naturali e con mio grande piacere Sonia mi ha voluto far provare questo burro struccante, ci eravamo già messe d’accordo affinchè io e la mia pellaccia secca provassimo il burro montato corpo ma alla fine ho preferito scegliere un prodotto nuovo che non avevo mai avuto modo di provare e sempre adatto alla mia tipologia di pelle.
Tornata a casa lo stesso giorno, spinta dalla tanta curiosità ho voluto subito mettere all’opera il caro burro struccante e con mio stupore devo dire, che da quel giorno di fine settembre lo sto praticamente adorando, perchè strucca molto bene viso ed occhi senza bruciare o irritare e senza lasciare la sensazione di unto che odio pur avendo pelle secchissima, e poi perchè bio amici i prodotti Soniando hanno delle profumazioni pazzescheeeeeeee, dallo scrub mani che inebria con il suo profumo tropicale a questo burro che è un qualcosa di assurdamente buono, un mix di dolce e floreale meraviglioso 😍.
La texture del prodotto e mordida e vellutata, se ammordidito appena appena sotto l’acqua passandolo tra le dita, il burro comincia a sciogliersi e a contatto con la pelle si stende perfettamente ed effettuando un massaggio, rimuove in modo veramente delicato il trucco occhi (anche mascara tradizionale) e viso senza nessun problema, trova qualche difficoltà solo in presenza di rossetti molto resistenti e tinte siliconiche che per struccarle bene ha bisogno dell’aiutino di un bifasico.
E’ veramente coccoloso struccarsi con “lui”, venite avvolte dal suo dolce profumo, tanto che di risciaquarlo prorpio non ne avrete voglia 😁😁😁 ma va ovviamente risciacquato bene solo con acqua o per una pulizia più profonda con il detergente viso. Una volta risciacquato il tutto, la pelle rimane bella morbida al tatto, non tira ma ovviamente su una pelle molto secca come la mia comunque non mi evita di stendere un bello strato di crema notte, sento la pelle profondamente pulita e ben idratata questo si, ma non super idratata come vorrei sulla fronte, mio punto più soggetto a secchezza. Preciso che la pelle secca soffre sempre nella fase risciacquo del fattore acqua, che la va a seccare ulteriormente purtroppo perchè spesso piena di calcare o in minima parte di agenti disinfettanti e pulenti come cloro utilizzati dalle società (per ovvie necessità) che la forniscono in base alle fonti naturali da cui essa proviene che il più delle volte va rigenerata per uscire limpida dai nostri rubinetti.
Vi lascio qualche foto del burro all’opera, vi basta tra l’altro anche poco prodotto per volta per struccarvi perfettamente, quindi vi durerà anche un bel pò come prodotto:
![1512488489988[1]](https://labellezzasecondoraffa.files.wordpress.com/2017/12/15124884899881.jpg?w=620)
trova difficoltà a struccare rossetti bio più resitenti (orchid nouveau cosmetic) e la tinta labbra siliconica cliomakeup
![1512517473634[1]](https://labellezzasecondoraffa.files.wordpress.com/2017/12/15125174736341.jpg?w=620)
con ombretti e base bio strucca perfettamente
In conclusione non posso che dirvi che questo burro struccante Soniando è stata una bellissima scoperta, che sicuramente consiglio a chi ha pelle da normale a secca e che ora non me lo farò mai più mancare in inverno, grazie Sonia per avermi fatto conoscere questo straordinario prodotto.
PRO: rimozione delicata del make-up occhi e viso, texture molto piacevole, profumazione molto gradevole e persistente ma per nulla invadente che non crea (almeno sulla mia pelle delicata non ha creato) irritazioni al viso, dura a lungo la quantità di prodotto.
CONTRO: fa solo fatica a struccare rossetti resistenti e tinte labbra tradizionali.
PAO: 6 mesi
REPERIBILITA’: sito ufficiale Soniando e alcuni shop on-line come MondoECOBIO
VOTO: 9/10
Cari bio amici, anche per questa review è tutto, credo che oggi vi abbia fatto scoprire un brand di cosmesi naturale nuovo che vale la pena scoprire e sostenere 🙂
Qualcuno di voi ha già avuto modo di provare qualche prodotto Soniando? Come vi siete trovati? Io ne sto provando altri di cui presto vi parlerò.
In inverno per voi qual’è il prodotto must have per lo strucco? Usate anche voi i burri struccanti? Fatemi sapere che sono curiosa.
Dandovi appuntamento al prossimo articolo e ringraziandovi come sempre per esser passati sul blog a leggere l’articolo, vi saluto caramente. Bacioni.
Raffaella
Mamma mia sembra buonissimooooooo! Devo assolutamente provarlo! 😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vale quando lo proverai non ne potrai più fare a a meno in inverno 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente 😍😍
"Mi piace""Mi piace"