LE MOUSSE DI MIRODIA LABORATORIO COSMESI NATURALE

I PREGIATI FRUTTI DELLA TERRA SALENTINA SI TRASFORMANO IN ECCELLENTE BIOCOSMESI 🙂 ARTIGIANALE!

Seconda parte – LE MOUSSE MIRODIA

Bio amici, come vi dicevo questo è il secondo articolo sui prodotti artigianali Mirodìa e in particolare ora vi parlo delle 3 mousse, una che ho acquistato e 2 che ho gentilmente ricevuto in omaggio da Simone per testarle.

1516459030884[1]

Bene partiamo con la prima:

MOUSSE CORPO FEBO

Le mousse corpo Mirodìa hanno una peculiarità: sono anidre, cioè non contengono nella formulazione l’acqua. Febo è un burro corpo lenitivo ed idratante adatto a pelli secche 🐊 e bisognose di protezione.
“Contiene olio di vinaccioli, leggerissimo olio vegetale ottenuto dai semi dell’uva che apporta antiossidanti e idrata la pelle senza appesantirla, olio di calendula dalle spiccate proprietà lenitive, miele purificante e protettivo per la pelle, olio di ricino ad azione microfilmante, protettivo dagli agenti atmosferici e in grado di aiutare la pelle a rigenerarsi.
Gli oli vengono montati unendoli alla cera d’api purissima, in grado di proteggere la pelle con uno strato barriera, e all’amido di mais, che preserva la naturale idratazione della cute.”

LA MIA OPINIONE

Febo la fama che ha fra noi blogger se la merita tuttaaaaaaa. Questo burro corpo è qualcosa di meraviglioso bio amici, una coccola assurda. Ho cominciato a spalmarmi la mousee ovviamente con l’arrivo dell’inverno, con le alte temperature personalmente non la cosiglio perchè potrebbe risultare molto pesante essendo un burro corposo. Appare già dall’aspetto una crema ricca, che appena aperta emana un profumo tanto simile alla crema pasticcera (dato dall’unione di miele, essenza di vaniglia, o.e di arancio dolce) ed effettivamente già a vederla fin dalla prima volta lo sembra, come potete notare anche dalle foto.

1516459464721[1]

la meravigliaaaaa

E poi quanto bello ed ecologico è inserire creme in elegantissime scatoline di latta, la trovo una sciccheria proprio.

Sono solita spalmare febo la sera dopo la doccia a pelle bagnata per far assorbire meglio il burro che si scioglie a contatto con il calore trasformandosi quasi in olio, proprio per questo particolare si spalma benissimo andando ad idratare alla perfezione ovviamente. Ne basta poca per nutrire tutto il corpo. Dopo la sua applicazione, la pelle rimane leggermente unticcia come è normale che sia essendo un burro ma non eccessivamente grassa come dopo aver messo un olio, preciso che spalmata a pelle bagnata questa sensazione si riduce moltissimo. A me piace metterla di sera quando non si è di fretta ed con il pigiama addosso la mousse ha tutto il tempo che le serve per assorbirsi. L’ottima profumazione rimane a lungo cosi come l’idratazione, il giorno dopo se ci passo la mano dove l’ho spalamata, sento la pelle ancora liscia e compatta e ancora leggermente profumata. Sia questa mousse che quella nell’altra versione mi stanno salvando letteralmente la pelle in questo inverno, mai la mia pelle ha cosi tanto gradito delle creme/burri corpo, risulatando tonica, luminosa e per nulla screpolata. Non avete idea di quante volte mi sono arrabbiata nel trovare le mie gambe con quelle fastidiose pellicine, nonostante il costante utilizzo di creme corpo e scrub. Veramente con queste mousse corpo Simone ha fatto un lavoro egregio.

1516460751785[1]

VALUTAZIONE FINALE:

VOTO 10/10: senza dubbio questa mousee si merita il pieno dei voti, ha un profumo spettacolare, si spalma benissimo sulla pelle ed idrata veramente veramente alla perfezione.

PREZZO: €16,00 per 150 ml

 

MOUSEE CORPO CHLORIS

Anche questa versione di mousse corpo dall’azione più nutriente ed antiage, è come detto su anidra. E’ formulata con percentuali altissime di ingredienti funzionali dalle spiccate proprietà antiossidanti.
“L’olio di canapa, tra gli oli vegetali più ricchi di antiossidanti, è composto anche da acidi grassi polinsaturi e vitamine, svolge una benefica azione sulla pelle a livello sistemico, migliorando gradualmente con l’uso la salute e il turgore cellulare. Altra caratteristica molto importante dell’olio di canapa è la sua capacità di penetrare velocemente la pelle, che quindi risulta nutrita in profondità ma per niente unta. L’olio di mandorle dolci, di crusca di riso e di avocado, insieme al carotene, idratano la pelle e la preservano dai segni del tempo e dai danni dello smog”.

1516460085779[1]

LA MIA OPINIONE

Su questa mousse non ho molto da dire, se non ripetere ciò che ho detto per Febo, sono entrambi due burri corpo veramente ottimi a livello di idratazione, ovviamente la versione Chloris è piu indicata magari per pelli mature più bisognose oltre che di tanta idratazione, perdendo ovviamente con gli anni collagene e acqua della pelle, anche di ingredienti antiage e tonificanti. Alterno le due mousse per benificiare  di diversi attivi funzionali, e unica differenza che trovo è forse che con Chloris essendo più nutriente come mousee, in effetti serve ancora meno prodotto rispetto a Febo, per idratare l’epidermide. La profumazione di questa versione definita più sensuale e se pure assolutamente gradevole (data dall’unione di essenze come vaniglia e rosa damascena) devo però ammettere che al mio naso appare più forte e meno gradita rispetto a quella golosa di Febo. Ma insomma qui è questione di gusti personali, niente da ridire assolutamente sull’efficacia e qualità del prodotto.

1516460143247[1]

VALUTAZIONE FINALE

VOTO: 9/10 solo perchè il mio naso non tollera l’odore di rosa hihihihi

PREZZO: €16,00 per 150ml

Ultimo prodotto ma non per importanza, di questa mega carrellata di prodotti è la:

 

MOUSEE VISO FEBO

Si tratta di una crema viso molto ricca adatta per pelli secche e molto secche, o soggette a irritazioni, magari con dermatiti. Anche questa mousee come quelle corpo è anidra.

⚠ E cosa significa anidra? Si si è inutile che ti nascondi, dico proprio a te che stai leggendo l’articolo e fai lo gnorri 😏😁, allora cosa vuol dire anidra? ⚠ Occhio che vi interrogo e se non la sapete vi faccio mettere sui ceci eh 😂😂😂? Okay dopo questo momento di scemenza torno seria 😀😃.

1516460292745[1]

Contiene “olii di vinaccioli, mandorle dolci e calendula, idratano la pelle ed esercitano azione lenitiva, insieme all’olio di canapa, utile in caso di arrossamenti e ricco di antiossidanti e grassi acidi essenziali che favoriscono la rigenerazione cellulare.
Il miele associato all’olio di ricino, protegge la pelle, purificandola al tempo stesso dalle impurità e stendendo un velo protettivo dagli agenti atmosferici, grazie anche alla pura cera d’api utilizzata”.

LA MIA OPINIONE

Fino ad un paio di mesi fa non avevo mai provato una mousse idratante viso in vita mia ma sempre e soltanto creme da idratnti a nutrienti. A livello di mousse propriamente dette ho avuto modo di utilizzare qualche volta quelle classiche detergenti tipo quella alla malva di biofficina, ma nel caso di Mirodìa stiamo parlando di un prodotto completamente diverso, non è un prodotto in schiuma ma per mousee viso si intende una crema viso che è un sorta di burro indicata per pelli veramente tanto secche. Perciò dicevo all’inizio di non aver mai provato nulla del genere anzi credo che nemmeno ci sia una sorta di burro viso nel panorama bio, ma solo creme nutrienti. Già al tatto questa mousse è bella corposa, ha quasi la stessa consistenza di quella corpo. Quindi occorre metterla sul viso in condizioni di freddo intenso o di vento per proteggere e al tempo stesso far rimanere ben idratato il viso.

1516460572630[1]

Io infatti così ho fatto con l’arrivo del freddo, specialmente durante il mattino presto o sera dove spesso e volentieri qui le temperature scendono sotto lo zero, ho messo “lei” sul viso e devo dire che mi ha protetta lasciata idratata per ore ed ore, nessuna crema provata finora riusciva a reggermi così tanto. Vinta l’iniziale paura nello spalmarla in faccia per la paura che non mi si assorbisse del tutto, ho subito capito che era una crema ottima d’inverno per la mia pelle secca e screpolata. Dopo qualche minuto dall’applicazione la pelle comincia ad assobirla completamente ed alemno nel mio caso la pelle la beve e non rimane oleosa pur sentendo la crema sul viso, infatti se pure dopo qualche ora ci passate la mano, questa avrà una buona quantità di mousse su di essa pur risultando asciutto il viso, non so se vi ho reso bene l’idea, è qualcosa di assurdamente pazzesco come si sente e vi lasci sul/il viso questa mousee. Nei giorni freddi o di intemperie vado sul sicuro mettendo “lei”. Mi capita anche di metterla la notte a moh di maschera nutriente, quando mi accorgo di avere il viso particolarmente esigente. Al mattino dopo pelle liscissima e zero pellicine. Ma non solo con il freddo questa mousee mi sta salvando il viso,  ma anche nei miei giorno di nuoto è la mia alleata per mantenere l’idratazione e per proteggermi dal dissecante cloro della piscina. Risulta fantastica anche in questo caso, altre volte pur mettendo abbondante crema sul viso, dopo dopo esser uscita dalla vasca, sentivo il viso un sacco tirare 😦 con mousse viso FEBO non succede più, è veramente una salvezza in tuute le occasioni della quotidianità. Simone anche in questo caso devo complimentarmi con te per questa meraviglia di crema che le tue sapienti e preziose mani hanno creato.

VALUTAZIONE FINALE

VOTO: 10/10 ovviamente i motivi sono espressi appena sopra, è inutile aggiungere altro.

PREZZO: €16,00 per 150ml

Mi sa proprio che della linea Febo proverò anche tutto il resto hihihihi. Qui lo dico e senza paura che mio marito si ingelosisca :” I LOVEEEEEEEEEEEEEEE 😍😍😍😍😍 MOUSSE FEBO”.

CONSIDERAZIONI FINALI SULLE MOUSSE.

Che ne dite mi sono piaciute anche le mousee viso e corpo Mirodìa? Mi sa che dopo aver letto le mie opinioni, non occorre che aggiunga altro. Sono semplicemente dei burri corpo eccezionali le due mousse, idratano e nutrono profumando, senza però essere particolarmente unte come succede con altre mousse corpo. Ricordo quando provai quella al lampone di Nacomi, praticamente è un’ olio solido, che nutre alla grande okay ma che untume 😁😁😁 però, anche dopo averla applicata ci mettevo ore per togliere i residui di prodotto dalle mani, cosa che con queste due mousse non succede, con una lavata di mani e poco sapone le mani saranno idratate e subito anche pulite😉. La mousse viso, è stato il prodotto per quanto mi riguarda rivelazione dell’anno per la  face skin care e leggendo su avete capito perchè.

Per labellezzasecondoraffa  sia i saponi che mousse viso e corpo Mirodìa sono assolutamente PROMOSSISIMI 🔝🔝🔝e da non perdere se si vuole curare la propria pelle in maniera naturale, delicata ed efficiente. Ah e se capitate in Salento che sia in vacanza per godersi il bel mare e l’entroterra, o che sia per lavoro, mi raccomando andate a Calimera a trovare Simone e il suo laboratorio dove respirerete passione per la buona cosmesi ed amore infinito per la propria terra.

Vi ricordo che trovate i prodotti Mirodìa direttamente in negozio a Calimera o sul sito aziendale https://www.mirodia.it/ e da alcune bioprofumerie ed erboristerie:

ARGILLA AROMATICA ERBORISTERIA http://www.argillaaromatica.it/

BEEO NATURAL http://beeonatural.com/

ECOBIOLOVERS https://www.ecobiolovers.com/

5 GOCCE DI BIO https://5goccedibio.it/

SAI COSA TI SPALMI https://www.saicosatispalmi.com/

Bio amici, anche per questo lungo articolo di oggi è tutto, spero non vi siate fermati dopo il primo paragrafo hihihihi e che queste nuove recensioni su prodotti artigianali di qualità e così particolari vi sia o possa esser stato utile. Nel ringraziarvi ancora più di altre volte per esser passati sul blog a leggere questi due post lunghi più dei rotoloni regina 😛 , io vi dò appuntamento alla prossima augurandovi buon weekend.

Raffaella

 

LEGGENDA: LE FRASI VIRGOLETTATE SONO PRESE DIRETTAMENTE DAI SITI DELLE AZIENDE O RAPPRESENTANO DISCORSI DIRETTI.

 

 

4 pensieri su “LE MOUSSE DI MIRODIA LABORATORIO COSMESI NATURALE

  1. labellezzasecondoraffa ha detto:

    Ciao cara, sono rimasta super sorpresa dai prodotti Mirodia, la qualità degli ingredienti e della lavorazione artigianale si sente tutta, e sono realmente degli ottimi prodotti, che io non posso fare altro che consigliarti di provare😃un bacione😘

    "Mi piace"

    • labellezzasecondoraffa ha detto:

      Ma no perchè strana, in tantissime hanno capelli e pelle secca sul corpo mentre sul viso mista o grassa, tranquilla hihihihi. Se hai la pelle tanto secca sul corpo, specialente gambe, la mousse febo ti sarà senza dubbio ottima 🙂 perchè è bella corposa e nutriente, con un profumo spaziale.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...