RICICLO YOGURT PER MASCHERE ED IMPACCHI DI BELLEZZA FAI DA TE!
Buona domenica cari bio amici e ben ritrovati sul mio blog. Ritorno se pure a fatica causa tendinite della mano 😦 a scrivere un nuovo articolo sul blog sui rimedi naturali per la bellezza di viso corpo e capelli, e per l’occasione di questa ultima domenica di carnevale 🎭 in cui assieme a frittelle 🍥 chiacchere e castagnole le maschere la fanno da padrone, io vi parlo proprio di maschere ma di bellezza 💆 hihihihi per capelli e viso che potete tutti farvi a casa con pochi semplici ingredienti. So che questo genere di articoli sui classici “RIMEDI DELLA NONNA O DELLA MAMMA” vi piacciono ed incuriosiscono tantissimo e, siccome spesso sui social me li chiedete eccovi accontentati, mi impegnerò a scrivervene più spesso, prometto 🙂 .

foto presa da web
Dunque questo articolo ha come protagonista indiscusso lo yogurt bianco, e non perchè io sia acida nooooo assolutamente, sono sempre molto caruccia 😁 e qui entra in gioco la mia coscienza che ride a crepa pelle 😒 e sul fatto che io sia sempre caruccia dice “che ha qualcosa da ridire😀” ma mia cara Francesca tu come cavolo fai a farti rispettare e a dialogare serenamente nei tuoi bellissimi e divertenti articoli con la tua amica coscienza, io con la mia cerco di parlarci il minimo indispensabile e a scambiarmi pacifiche occhiataccie quando cerca di intromettersi hihihhi.
N.B. Vi consiglio fortemente di leggere gli articoli e seguire Francesca e il suo blog, https://www.ioeteconunthe.it/ perchè veramente è una blogger unica in cui bravura e simpatia trasmessa attraverso sketch comici con la sua coscienza, si uniscono divinamente. Vi assicuro che la amerete fin dalla prima riga.
Dopo questa parentesi di doverosa pubblicità per una delle colleghe blogger che più mi piace leggere, passo a dirvi come io mi preparo e per cosa delle maschere allo yogurt, spesso andandolo a riciclare se mi avanza in alcune ricette o se magari è vicino alla scadenza o addirittura gia scaduto. Lo yogurt è un’ alimento importantissimo per la nostra salute, e mai e dico mai buttarlo se magari scade (o che ne so vi si buca il vasetto durante il trasporto dal supermercato a casa 🏡 e di conseguenza avete paura di mangiarlo) perchè è altrettanto importante e prezioso per la nostra bellezza.
Mentre vi scrivo infatti, ho sulla testa proprio una maschera idratante per i capelli post shampoo a base di yogurt. Volete sapere come l’ho fatta? Okay ve lo dico subito:
MASCHERA IDRATANTE CAPELLI CON YOGURT E GEL D’ALOE.
3 CUCCHIAI GEL DI ALOE VERA
1 CUCCHIAIO DI YOGURT BIANCO o GRECO 👇
mescolate assieme i due elementi fino a creare una cremina e lasciate in posa per 10 – 15 minuti se volete farla post shampoo, almeno 30 minuti se volete farla pre shampoo, copendro i capelli con cuffietta doccia o pellicola ricoperta da asciugamano o cappellino di lana per avere la testa al caldo.
Questo genere di maschera essendo idratante va bene per tutti i tipi di capelli alla fine, se gli avete tanto grassi magari potete farla solo con aloe mentre se gli avete secchi potete sempre aggiungerci anche del miele assieme allo yogurt ed aloe, insomma va a discrezione vostra e sicuramente dalla vostra tipologia di capelli, io gli ho secchi e fini e con questo genere di maschera mi trovo benissimo perchè comunque sia l’aloe che lo yogurt sono due ingredienti molto idratanti ed io la faccio tranquillamente post shampoo perchè me li idrata bene e si sciacqua facilmente senza shampoo o chè.
Quando aggiungo ad aloe e yogurt anche miele ed olio, allora questa maschera da idratante post shampoo si trasforma in impacco pre shampoo poichè tutti e 4 questi ingredienti insieme la rendono nutriente.
Di solito per terminare il vasetto di yogurt, mi vado a preparare anche una bella maschera viso che scelgo, in base a come sento la pelle in quel momento, se farla purificante, illuminante, rinfrescante o nutriente:
MASCHERA NUTRIENTE PER PELLE SECCA ALLO YOGURT, BANANA E OLIO
MEZZA BANANA MATURA
2 CUCCHIAI YOGURT BIANCO O GRECO
1 CUCCHIAINO DI OLIO OLIVA O A VOSTRA SCELTA 👇
schiacciate bene la banana con la forchetta o frullatela ed aggiungete al composto lo yogurt e il cucchiaino di olio mescolando bene fino a creare una cremina da spalmare abbondantemente sul viso evitando contorno labbra ed occhi. Vi consiglio di spalmarvi la maschera sopra al lavandino perchè se mettete uno yogurt non chissà quanto cremoso, (magari per questo sarà meglio impiegare uno yogurt greco) il composto potrebbe colare e sporcare in giro. Una volta messa su la maschera magari stendetevi e rilassatevi con della buona musica o in compagnia di un bel libro e lasciate in posa la maschera 15 minuti prendendovi un momento tutto per voi 😉.
Questa tipologia di maschera è adatta per pelli da normali a secche.
MASCHERA NUTRIENTE E PURIFICANTE ALLO YOGURT, MIELE ED OLIO
1 CUCCHIAINO YOGURT BIANCO/GRECO
1 CUCCHIAINO MIELE
1 CUCCHIAINO OLIO RISO O A VOSTRA SCELTA 👇
unite yogurt, miele e olio fino a far diventare il composto una sorta di cremina.
Questa tipologia di maschera è adatta a pelli secche e sensibili che andrà sia a nutrire che a purificare. Se avete pelle grassa omettete l’olio ovviamente, yogurt e miele vi basteranno per idratare e nutrire la pelle senza però appesantirla. La posa è la solita di 15 minuti.
MASCHERA IDRATANTE PURIFICANTE ED ANTIOSSIDANTE
1 CUCCHIAIO YOGURT BIANCO O GRECO
1 CUCCHIAINO MIELE
1 CUCCHIAINO CACAO
1 CUCCHIAINO GEL ALOE VERA 👇
unite yogurt, miele, cacao e gel aloe fino a far diventare il composto una sorta di cremina.
Questa tipologia di maschera è adatta a tutti i tipi di pelle. La posa è la solita di 15 minuti.
MASCHERA IDRATANTE, ANTIOSSIDANTE ED ILLUMINANTE ALLO YOGURT E CACAO.

foto presa da web
1 CUCCHIAIO YOGURT
1 CUCCHIAINO CACAO AMARO
1 CUCCHIAINO MIELE
1 CUCCHIAINO OLIO OLIVA O A VOSTRA SCELTA 👇
unite yogurt, cacao, miele e olio fino a far diventare il composto una sorta di cremina.
Questa tipologia di maschera è adatta a quasi tutti i tipi di pelle, infatti se l’avete grassa omettete l’olio ovviamente, oppure mettetene metà cucchiaino. La posa è la solita di 15 minuti.
MASCHERA PURIFICANTE ALLO YOGURT ED ARGILLA
1 CUCCHIAIO YOGURT
1 CUCCHIAIO SCARSO ARGILLA 👇
unite yogurt ed argilla fino a far diventare il composto una sorta di cremina.
Questa tipologia di maschera è adatta a tutti i tipi di pelle, andando a sostituire le varie qualità di argilla in base al tipo di pelle. Per pelle secca potrete utilizzare argilla bianca, per pelle sensibile argilla rossa, per pelli miste e grasse la classica argilla verde. La posa in questo caso sarà di 10 minuti facendo attenzione a non far seccare del tutto l’argilla, per evitare che la pelle si disidrati troppo. Vi basterà ogni tanto spruzzare un pò di tonico sulla maschera durante la posa.
MASCHERA LENITIVA RINFRESCANTE E TONIFICANTE ALLO YOGURT E MENTA PER VISO E COLLO
MEZZO VASETTO YOGURT
UNA MANCIATA FOGLIE MENTA 👇
frullare insieme un vasetto di yogurt bianco con una manciata abbondante di foglie di menta fino a creare una sorta di cremina.
Questa tipologia di maschera è adatta a tutti i tipi di pelle. La posa è la solita di 15 minuti.
Quali sono le proprietà cosmetiche degli ingredienti scelti?
YOGURT: ha proprietà idratanti e nutrienti allo stesso tempo e svolge anche azione purificante andando a riequilibrare il ph bilanciando la secrezione di sebo
MIELE: ha proprietà nutrienti, purificanti, antiossidanti e cicatrizzanti
ALOE VERA: ha spiccate proprietà idratanti, anti infiammatorie e lenitive
OLII VEGETALI: noti per le loro proprietà nutrienti
CACAO AMARO: ha un forte potere antiossidante contro i radicali liberi ed ha proprietà tonificanti e illuminanti sulla pelle
ARGILLA: ha proprietà assorbenti, pulenti ed astringenti
BANANA: ha proprietà ammorbidenti ed idratanti sulla pelle
FOGLIE MENTA: ha eccezionali proprietà rinfrescanti, purificanti e tonificanti
Inoltre sempre con lo yogurt potrete fare uno scrub corpo unendo al vasetto di yogurt qualche cucchiaio di zucchero.
Bene bio amici, questi sono i modi con cui io vado ad utilizzare o riciclare lo yogurt per la bellezza di corpo e capelli. Sono le classiche ricette della nonna, niente eclatante, ma che risultano sempre attuali e utili. Ditemi nei commenti se anche voi utilizzate qualcuna di queste maschere e/o impacchi e se ne conoscete altre che di solito fate, sarò ben felice di impararle grazie a voi.
Ringraziandovi come sempre per esser passati sul blog a leggere l’articolo, vi auguro una buona serata e dò appuntamento al prossimo articolo.
Raffaella
Appena ho letto “cacao” mi è tornato in mente un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti. Sei d’accordo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo assolutamente, le nostre nonne avevano poco e sapevano apprezzare molto più di adesso che viviamo nell’abbondanza, ciò che avevano di rado. Proprio per questo io cerco il più delle volte di sprecare il meno possibile e riutilizzare per la bellezza di viso corpo e capelli, ottimi e pregiati ingredienti che abbiamo la fortuna di trovare senza sforzo nelle nostre dispense 😃
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Ho sviluppato un confronto più esteso tra l’Italia di mia nonna e l’Italia attuale in questo mio post: http://wwayne.wordpress.com/2014/10/22/poveri-ma-felici/. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Interessante post! proverò a fare le ricettine che suggerisci…io adoro le maschere per il viso!
"Mi piace""Mi piace"