BIO NOVITÀ: NUOVE MASCHERE IN CELLULOSA TARGATE NATURAEQUA
Bio amici cari 😃 rieccomi! Ritorno di nuovo attiva sul blog dopo essermi presa qualche giorno di meritato riposo 😉 ho proprio voglia di tornare a scrivere e vi dico già che ho tanti articoli in sospeso che presto manderò on-line perché devo dirvi la mia su tantissimi prodotti interessanti provati ultimamente, uno di questi è il prodotto protagonista della review di oggi 😉.
Questo prodotto è in commercio da giugno ed io da grandissima amante del brand che lo ha proposto e della tipologia di prodotto, non me lo sono fatta scappare e appena saputo dell’ imminente uscita, ho immediatamente fatto sapere alla mia amica Lisa dello shop vivere Ecobio di mettermene una da parte. I miei occhi sono veramente diventati a cuoricino 😍 quando ho visto su instagram che il noto brand genovese Naturaequa, (di cui già vi ho parlato approfonditamente in questo altro articolo ( STRUCCAGGIO OCCHI DEL PERIODO: STRUCCANTE OCCHI BIFASICO NATURAEQUA ) stava per uscire con delle nuove maschere ma stavolta in versione cellulosa 😃. Non sono solita utilizzare questo genere di maschere, infatti ne ho provata solo una finora e non è che mi sia piaciuta poi granché dal momento che mi dava bruciore 😏, ma in questo caso non ho potuto non dare un’altra possibilità alle maschere in cellulosa visto comunque il mio amore smisurato per le face mask. Così ho acquistato anche in vista della mia settimana al mare, una delle tre maschere novità che naturaequa ha recentemente lanciato, e cioè la maschera lenitiva al fico d’India che ho subito pensato potesse essermi notevolmente utile dopo le prime esposizioni al sole, dove la mia pelle tende sempre a soffrire seppur ben protetta dalla crema solare alta protezione.
La linea di queste nuove maschere comprende come già detto 3 maschere, 2 le troviamo nell’innovativa versione in cellulosa 100% vegetale ed una invece nella classica versione cremosa sia in bustina modose che in tubo. Nel dettaglio abbiamo:
💮 Maschera viso antiage in cellulosa ai 3 acidi ialuronici e olio di melograno
💮 Maschera viso lenitiva in cellulosa al fico d’India
💮 Black mask bio natural peel-off mask

foto gentilmente offerta da Vivere-Ecobio
DESCRIZIONE E MODI D’USO PRODOTTO.
La maschera lenitiva in cellulosa al fico d’india è particolarmente indicata per pelli irritate e che necessitano di una notevole azione calmante. I preziosi ingredienti contenuti al suo interno come l’estratto di fico d’India, quello di zafferano, l’olio d’oliva bio, l’allantoina e la vitamina E, lavorano in armoniosa sinergia andando a rafforzare e proteggere la pelle, rendendola così meno sensibile e soggetta ad aggressioni esterne. “L’insieme di questi principi funzionali conferisce alla maschera proprietà’ lenitive, antistress, addolcenti, emollienti, tonificanti, rigeneranti e idratanti.”
Ingredienti funzionali principali:
👉Olea Europea (Olive) Fruit Oil – olio d’oliva: grazie al suo alto contenuto di polifenoli, vitamina E e fitosteroli, ha elevate proprietà antiossidanti, in più è noto per essere come altri olii anfinfiammatorio (aiuta a proteggere la pelle danneggiata dal sole), antibatterico aiutando a debellare l’acne, ammorbidente e fortemente nutriente. Aumenta anche la capacità di ritenzione idrica della pelle;
👉Ficus-Indica Stem Extract – estratto fico d’India: opuntia ficus indica appartenente alla famiglia delle cactaceae, che sono piante come possiamo immaginare adatte a vivere in zone calde con ambienti prevalentemte aridi come quelli che troviamo nella sua zona di origine, il Messico, ma che ben si son poi adattate (a seguito della loro introduzione in Europa intorno al 1500) nella nostra zona mediterranea, trovando terreno fertile soprattutto nel sud Italia dove la sua coltivazione è maggiore. Vanta un sacco di eccellenti proprietà cosmetiche ma quelle per cui è più conosciuto e dadoperato come trattamento di bellezza, sono sicuramente quelle emollienti, antiinfiammatorie e lenitive, senza tralasciare quelle cicatrizzanti ed antiossidanti;
👉Crocus sativus flower extract- estratto fiore di zafferano: la spezia più preziosa al mondo, si estrae dagli stimmi del suo bellissimo fiore viola che appartiene alla famiglia Iridaceae originaria delle Indie ma coltivata anche in Italia soprattutto nella zona del centro. Grazie al suo alto contenuto di carotenoidi (da qui il suo forte colore giallo) risulta un eccellente antiossidante. Inoltre ha proprietà lenitive, purificanti, tonificanti, illuminanti ed idratanti;
👉Allantoin – allantoina: una sostanza preziosa per le sue proprietà disarrossanti, lenitive e calmanti, addolcenti, idratanti, riparatrici e cheratolitiche (aiuta a eliminare le cellule morte dalla pelle rigenerandola restituendole anche morbidezza e lucentezza);
👉Sodium Carboxymethyl Betaglucan – più comunemente conosciuto come estratto d’avena, ( nelle formulazioni più moderne lo troviamo sotto forma di sodium carboxymethil betaglucan, un derivato semisintetico del glucano che è stabilizzato e reso solubile in acqua rispetto al betaglucano puro che presenta notevoli problemi di stabilità nelle formule cosmetiche) è un ingrediente indispensabile per prodotti rivolti a pelli sensibili – mature e in prodotti dopo sole, poichè essendo un attivo antiossidante, antirughe, cicatrizzante e fortemente lenitivo, aiuta a ristabilire il sistema di protezione della pelle rendendola meno sensibile e in grado di ripararsi;
👉Tocopheryl Acetate -vit.E: anche noto come Vit. E è conoscitissima per essere il principale antiossidante naturale che previene gli stress ossidativi. Ma questa preziosa vitamina non è solo questo anzi è capace di mantenere un buon equilibrio idrico della pelle e la giusta idratazione.
UTILIZZO: su viso perfettamente pulito, posizionare la maschera pre-sagomata e ritagliata in corrispondenza di occhi, naso, bocca facendola aderire perfettamente alla pelle in modo da facilitare il totale assorbimento dei principi attivi. Il tempo di posa è di 20 minuti, trascorsi i quali la maschera va rimossa senza bisogno di risciaquare ma anzi andando a distribuire con un delicato massaggio il siero rimasto ancora sul viso.
OPINIONE PERSONALE.
Come vi dicevo ho subito voluto acquistare questa maschera lenitiva 100% in cellulosa vegetale, da utilizzare durante le mie vacanze al mare dopo l’esposizione al sole proprio per il suo potere calmante. Così una sera di una afosa giornata passata al mare sotto il sole cocente, ho voluto approfittarne per provare questa face mask in cellulosa concedendomi una mezzoretta di relax. Una volta aperta la bustina che contiene la maschera monodose, si nota immediatamente quanto la cellulosa sia ben impregnata di siero, al tatto è completamente bagnata di prodotto, che rimane in dose generosa anche all’interno della confezione, quindi gli amici di naturaequa non lesinano certo.
Il tessuto in cellulosa è perfettamente tagliato in prossimita di occhi, naso e bocca ed arriva fino al mento (non ha la parte del collo per intenderci) e posizionato sul viso, aderisce perfettamente alla pelle anche lungo gli angoli del volto, non cade perchè a differenza di altre maschere non è troppo grande rispetto al volto, e ne tantomeno cola prodotto quindi non occorre restare immobili distesi sul divano anzi potete tranquillamente durante la posa fare ciò che vi pare.
Mi era già successo con un’altra maschera in tessuto, la prima ed unica utilizzata finora, che incredibilmente il siero che la ricorpiva, mi desse notevole bruciore per un bel pò di minuti, quasi da volerla togliere e buttare per aria. Da qui è scaturito anche il mio scetticismo per queste maschere in cellulosa, ma fortunatamente con questa qui di Naturaequa tutto è cambiato. Non brucia affatto, non arrossa assolutamente il viso neanche una volta tolta si nota alcunchè, e tenerla su è assolutamente piacevole, si percepisce un bel senso di freschezza che quasi ci si scorda di averla indosso. Appena rimossa, il siero che la compone è totalmente aggrappato al viso, la cellulosa rimane appena appena umida e il siero che rimane sulla pelle, farà in modo che con un lieve e delicato massaggio per far in modo che venga completamente assorbito dall’epidermide, il momento relax duri più a lungo. Non male come cosa eh?! Vi assicuro che ciò che promette questa maschera fa, lenisce un sacco e trovo che disarrosi anche un pò la pelle irritata e stressata dal sole. Il mio visino dopo averla usata è risultato più sfiammato, fresco e soprattutto tantissimo idratato, dopo aver lasciato assorbire bene il siero rimanente dopo la rimozione, la pelle è liscissima, compatta e per nulla secca anzi quasi fin troppo idratata per una afosa sera estiva. Ne ho provate tante di maschere, non è un segreto per nessuno che ne sono patita, ma questa qui bio amici è una fra le migliori è più idratanti in assoluto, non potete farvela scappare, merita merita merita.
PRO: cellulosa 100% vegetale, siero in abbodanza sia sul tessuto che nella bustina. Sagoma del viso perfettamente tagliata in prossimità di occhi, naso e bocca che aderisce perfettamente senza cadere o far colare il siero contenuto su di essa. Non da alcun tipo di fastidi ed irritazioni durante il lungo periodo di posa. Lenisce, disarrosa, rinfresca ed idrata alla grande
CONTRO: non riscontrati
PAO: /
COSTO: €4,90
REPERIBILITA’: sito ufficiale azienda e vari shop on-line tra cui Vivere-ecobio
Bene bio amici, anche per questo secondo articolo dedicato a queste innovative maschere in cellosa è tutto, nella speranza ch la mia opinione ed esperienza personale su un prodotto nuovo mi possa esser d’aiuto, ringraziandovi come sempre per esser passati sul blog a leggere l’articolo, io vi saluto caramente e vi dò appuntamento al prossimo post dove vi anticipo già che si parlerà di cellulite.
Raffaella