LO SHAMPOO TUTTO ITALIANO ZEROWASTE!
Cari bio amici ben ritrovati sul blog :-). Ultimamente anche complice la mia visita al Sana del mese scorso, sto provando tanti prodotti tra collaborazioni e nuovi acquisti, ma in realtà prima di parlarvi più nel dettaglio degli ultimi arrivati, mi preme assolutamente recensirvi un prodotto che uso da mesi e che mi ha letteralmente stregata con le sue qualità. Ho fatto la sua conoscenza alla fiera FA’ LA COSA GIUSTA di Milano a marzo e dopo aver provato la versione che avevo acquistato lì in fiera spinta dalla forte curiosità di capire se la tipologia di prodotto come immaginavo sarebbe stata un fiasco per me, ho poi non solo cambiato idea dettata dai miei pregiudizi, ma addirittura ricomprato il prodotto però provandolo in un’altra versione. Se poi io corro a ricomprare per la seconda volta, subito dopo averlo finito addirittura uno shampoo, cosmetico con cui ho sempre un amore odio, beh allora è proprio lo shampoo della vita. E volete sapere chi ha conquistato incondizionatamente i miei capelli? Ma lo SHAMPOO SOLIDO GENGEVO della casa cosmetica torinese ETHICAL GRACE, che tempo fa vi ho presentato qui sul blog nell’articolo dedicato alla loro ottima crema viso PERA ALLIGATORE RECENSIONE CREMA GIORNO ULTRA NUTRIENTE ETHICAL GRACE.
DESCRIZIONE E MODI D’USO PRODOTTO
Gli shampoo solidi Ethical Grace è prima di tutto un prodotto 2in1 avendo al suo interno anche il balsamo. La sua formulazione anidra (senz’acqua) è a base di erbe naturali e olii vegetali. E’ un prodotto pensato per autoconservarsi, infatti è privo di conservanti, ed un panetto solido assicura almeno 40 lavaggi, andando a ridurre nel tempo il numero di lavaggi necessari per mantenere i capelli puliti, ed ovviamente essendo solido e contenuto in una scatolina di cartone nel particolare stile origami, aiuta l’ambiente riducendo considerevolmente i rifiuti (aspetto da non sottovalutare ma anzi sostenere sempre più per la salute del nostro pianeta) tipici prodotti dai cosmetici contenuti nei flaconi in plastica.
GENGEVO SHAMPOO SOLIDO 2IN1 VOLUMIZZANTE PER CAPELLI FINI E NORMALI è così chiamato per l’ingrediente principale che lo contraddistibgue dalle altre versioni della gamma, è cioè la polvere di zenzero selvatico che in passato era chiamato appunto Gengevo, tanto amato dagli antichi romani a tavola e dai medici dell’antichità che lo utilizzavano per curare svariati problemi. Insomma lo zenzero è un vero portento arrivato fino a giorni nostri e che sapientemente Ethical Grace utilizza nelle formulazioni, proveniente come dice l’azienda nel suo sito, “dall’Himalaya, dove cresce ad altezze che a volte sorpassano i 3.000 metri, in una delle regioni biologicamente più ricche del mondo, una riserva di biodiversità a livello mondiale, completamente incontaminata. La sua forza intensamente aromatica si concentra tutta nella radice, dura e nodosa dalla forma bitorzoluta che viene raccolto a mano dalla popolazione indigena”.
Ingredienti funzionali principali:
👉Sodium coco sulfate: tensioattivo anionico derivato dall’olio di cocco, dal buon potere detergente e schiumogeno utilizzato come tensioattivo base in molti prodotti pulenti per l’igiene personale;
👉Sodium cocoyl isethionate: tensioattivo anionico derivato dagli acidi grassi naturali dell’olio di cocco, ha un elevato potere schiumogeno ma rimane al contempo delicatissimo sulla pelle grazie alle sue capacità idratanti, da una sensazione di morbidezzae setosità durante l’itilizzo, infatti è ottimo per le pelli secche, sensibili e quelle delicate dei bambini;
👉Cocamydropropylbetaine: tensioattivo anfotero ottenuto dalla cocammide (una miscela di ammidi e acidi grassi dell’ olio di cocco) e dalla betaina (derivante dalla barbabietola). Lava delicatamente con la sua schiuma densa, sia pelle che capelli ed inoltre gli ammorbidisce;
👉olio di ricino: un olio piuttosto denso che deve questa sua densità alla presenza di acido ricinoleico, un acido grasso insaturo che gli dà corpo e struttura e gli impedisce di congelare anche a basse temperature come nel caso del noto olio di cocco. La composizione di quest’olio stimola la produzione della cheratina, un componente essenziale per la struttura e la robustezza di capelli, unghie e ciglia. Infatti i suoi acidi grassi aiutano a riequilibrare la quantità di grasso presente in queste zone, andando sia a rinforzare che a nutrire in profondità evitando così l’indebolimento e la caduta appunto di capelli e ciglia o lo sfaldamento nel caso delle unghie . Non a caso è conosciuto principalmente per le sue proprietà nutrienti rinforzanti e ricostituenti, ma vanta anche proprietà disinfettanti e antimicotiche, oltre che antinfiammatorie e ristrutturanti;
👉olio di cocco: l’olio di cocco è ottenuto dalla spremitura della noce di cocco. Ha eccellenti funzioni idratanti, nutrienti, emollienti, lenitive e di prevenzione contro l’invecchiamento;
👉hedychium spicatum root powder – polvere di zenzero selvatico: lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’estremo oriente appartenente alla famiglia delle zingiberaceae. Lo zenzero grazie ai suoi acidi grassi e minerali ha molteplici proprietà e viene riconosciuto come potente antiossidante, anti-infiammatorio, tonico, schiarente (sulle macchie cutanee soprattutto) antibatterico, purificante, seboequilibrante ed antisettico, non a caso aiuta contro la forfora. Importantissima per i capelli è inoltre la sua funzione stimolante sulla microcircolazione sanguigna, fattore chiave per migliorare il benessere dei bulbi capillari e quindi la crescita dei capelli;
👉behentrimonium methosulfate si tratta di un condizionante di origine vegetale che aiuta i capelli anche dopo il lavaggio a rimaere districati;
👉olio essenziale rosmarino: è ricavato da Rosmarinus Officinalis, una pianta appartenente alla famiglia delle Labiate. Quest’olio ha molteplici funzioni quali quella tonificante sulla pelle, stimolante sulla circolazione sanguigna locale (aumenta l’apporto di nutrienti ai bulbi piliferi e quindi risulta un valido rimedio anti-caduta) e riequilibrante sul cuoio capelluto e contro la forfora;
👉olio essenziale patchouli: è ottenuto dalla pianta Pogostemon cablin, questa rientra nella famiglia delle Labiatee. E’ noto per le sue proprietà decongestionanti, calmanti, cicatrizzanti, rigeneranti sui tessuti, anti-infiammatorie, astringenti, rinforzanti e benefiche sulla circolazione non a caso è utilizzato contro la caduta dei capelli;
👉 olio essenziale di lavanda: estratto dal famoso fiore della Provenza è noto soprattutto per la sua capacità di rilassante sia corpo che mente andando ad agire sulla muscolatura tesa che causa il dolore come nel caso del mal di testa. Ha anche azione calmante, lenitiva e cicatrizzante sia in presenza di tagli che di rossore dovuto a scottature solari o domestiche mentre nel caso dei capelli dona lucentezza e vitalità;
👉proteine del grano: sostanze ottenute dai chicchi del grano che contengono al loro interno un insieme di aminoacidi simili a quelli che costituiscono i nostri capelli e (unghie) e pertanto sono in grado di penetrare a fondo nel fusto capillare aiutandolo a mantenerlo a lungo idratato e andandolo a fortificare. I capelli grazie a questi attivi vengono anche rinforzati e volumizzati.
UTILIZZO: inumidire i capelli e lo shampoo e applicarlo direttamente sui capelli, massaggiare delicatamente capelli e cuoio capelluto e risciacquare abbondantemente.
PARERE PERSONALE
Io, e chi mi segue da tempo lo sa, ho da sempre un rapporto conflittuale con gli shampoo visto che tutti durante il lavaggio tendono o a seccarmeli o ad aggrovigliarmeli più di quanto già non lo siano di loro 😏. Mi ero quasi arresa nella ricerca dello shampoo perfetto, pensavo ormai di non trovare piu quello adatto ai miei capelli ribelli. Di shampoo liquidi ne ho provati tanti tanti e chi più chi meno, nessuno è riuscito a conquistarmi, quindi vedendo in fiera questi shampoo solidi novità di ethical grace mi son detta senza nessuna buona aspettiva, ma si proviamone uno 😁 tanto. Certo le perplessità iniziali erano tante, uno shampoo solido un po’ come il sapone si pensa subito secchi molto la pelle, ma invece non sempre con i prodotti di qualità è così. Già dopo il primo lavaggio ho capito che i miei timori iniziali sarebbero presto svaniti con lo shampoo solido gengevo. La prima volta che ho frizionato sulla mia cute il panetto, ho notato che schiuma una meraviglia. Eh sì miei cari uno shampoo solido schiuma eccome, oserei dire anche più dei classici shampoo liquidi.
Lava benissimo i capelli e non solo per la schiuma che fa, (tanta schiuma non sempre corrisponde a più detergenza) ma per la capacità dei tensioattivi vegetali che lo rendono delicato ma allo stesso tempo super lavante senza però e cosa essenziale aggredire la cute, e la mia è molto sensibile tra l’altro e gengevo non mi ha dato assolutamente problemi di prurito ne tantomeno mi ha seccato eccessivamente i capelli o ancor peggio aggrovigliarmeli (il mio inubo peggiore ad ogni lavaggio😑). Sicuramente il fatto che ha al proprio interno un condizionante, aiuta lo shampoo a non lasciare i capelli come un ammasso aggrovigliato e stopposo ma piuttosto aiuta a sciogliere i nodi già durante la detersione, e nella fase successiva della pettinata alla criniera 😁 i nodi sono quasi assenti al passaggio del pettine. Dico quasi perché per le mie esigenze e per il mio tipo di capello, e passatemi il termine, stronzetto 😏 che è secco, fino e tendenzialmente annodevole, da solo questo shampoo e balsamo comunque non basta, sento il bisogno di un ulteriore aiutino idratante. Infatti mi basta solo una piccola nocina di balsamo, sicuramente me ne occorre meno del solito per ritrovarmi i capelli districati ed idratati come piace a me. Tanto dipende però anche dalla lunghezza dei capelli, in estate avevo un taglio corto e quando li lavavo con questo shampoo non avevo bisogno di ulteriore balsamo, ma crescendo poi e diventato più complicato gestirli solo con gengevo poiché me li ritrovavo dopo l’asciugatura un po’ secchi e più elettrici del solito e al tatto sicuramente non morbidi e perfettamente lisci e districati. Quindi si, se avete capelli molto secchi e lunghi potrebbe servirvi lo stesso un po’ di balsamo dopo lo shampoo. Ovviamente preciso che gengevo non e la tipologia adatta ai capelli secchi, ma e quella adatta ai capelli fini e normali (beati i pochi fortunati che gli hanno) quindi senza particolari esigenze se non quella di avere più volume, solo che nel mio caso io cerco più volume e pure idratazione avendoli secchi e capisco che la cosa non e facile da risolvere per un unico shampoo 😅. Ciò che promette sulla carta gengevo a mio avviso lo fa e cioe’ il mix di principi attivi al suo interno appositamente pensato per volumizzare il capello fino, effettivamente lo volumizza un po’.
Ho avuto la certezza che non fosse solo suggestione mia il volume ai capelli, quando anche alcune persone a me vicine hanno notato i miei capelli meno piatti (olé 😃) e incuriositi hanno pure chiesto che pozione magica avessi bevuto per averli 😁. Io ho risposto “chiedete agli stregoni di Ethical Grace”😃. Già avere i capelli un po’ piu’ voluminosi per me e un grande traguardo ovviamente non posso anche pretendere, che solo con uno shampo seppure 2in1, possa avere capelli perfettamente idratati con uno shampoo adatto a capelli fini e non secchi come invece sono i miei. Proverò il prima possibile, infatti l’ho già acquistato da Vivere-ecobio, lo shampoo 43 grani adatto questo si, a capelli secchi, per capire se effettivamente questi shampoo con balsamo 2in1 da soli bastano ad avere capelli sia puliti che idratati.
PRO: ottimo potere schiumogeno e lavante , detergenza delicata, non secca o aggroviglia piu’ di tanto i capelli durante il lavaggio,buona capacita volumizzante;
CONTRO: non del tutto districante ed idratante su capelli lunghi;
PAO: /
PREZZO: €13,90 per 90gr
REPERIBILITA’: sito azienda e-shop Vivere-ecobio
VOTO: 8.5/10
Concludendo bio amici, a me questo prodotto ha veramente stupito, non immaginavo e ingenuamente neanche speravo che uno shampoo solido potesse essere così valido. Per ora e il mio shampoo preferito, potrebbe essere veramente quello perfetto 😃 e spero tanto che lo sia anche per voi se lo proverete, si si lo so che vi ho incuriosito.
Per la recensione di oggi è tutto 😃ringraziandovi come sempre per esser passati sul blog a leggere l’articolo, io vi do appuntamento al prossimo.
Raffaella
Perdona la mia ignoranza: cos’è il Sana?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao 😃👋 il Sana è la fiera internazionale del mondo biologico
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la risposta! Colgo l’occasione per consigliarti questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2014/07/21/andare-controcorrente/. L’hai già visto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo devo provare. Non ha mia usato lo shampoo solido ma vedendo i risultati ci sto facendo un pensierino 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me potrebbe piacerti qeto tipo di prodotto cara😉
"Mi piace"Piace a 1 persona