COLLABORAZIONE: CONOSCIAMO MEGLIO I COSMETICI MADE IN PUGLIA “PUGLIAMI”! ARRIVA UN CODICE SCONTO PER NOI SULLE BORSE REGALO

L’ORO GIALLO DI PUGLIA DIVENTA UN PREZIOSO ALLEATO PER LA NOSTRA BELLEZZA!

Cari bio amici ben ritrovati sul blog. L’articolo di oggi é dedicato a due prodotti che mi sono stati omaggiati da Pugliami, una giovane azienda di cosmesi naturale pugliese proprio come me, (quindi capite il mio immenso piacere per esser stata scelta per il test😊), che sfrutta le preziose proprietà dell’olio extra vergine d’oliva bio, il nostro oro giallo, che sia in tavola che sulla pelle è un ottimo alleato per la salute.

1540829228122

IL BRAND

Pugliami è una piccola realta’ che nasce a Bari nel cuore della Puglia, dalla passione delle due sorelle Veronica e Deborah. Dopo esser state a lungo lontane dall’Italia per studio e lavoro, il richiamo alle origini, per le due ragazze è stato troppo forte e così tornando nella natia terra di Puglia, cercano di promuoverla in chiave cosmetica andando a valorizzare attraverso le fomulazioni, una fra le più preziose ed importanti materie prime locali che la campagna pugliese regala. Sto parlando del cosidetto ORO GIALLO PUGLIESE, ovvero l’olio extra vergine d’oliva, da sempre simbolo e vanto della regione. I prodotti Pugliami, sono eco-friendly, biologici, vegani, cruelty-free e testati sul nickel.

🌾 Ora vi mostro e parlo più nel dettaglio dei dei due prodotti in full size per lac cura del corpo che mi sono stati gentilmente inviati dall’azienda 🌾

1540808271286

DESCRIZIONE E MODI D’USO PRODOTTO

Questa crema corpo Pugliami, non è solo una classica body cream idratante ma grazie agli attivi funzionali contenuti al suo interno, ha un ‘importante funzione rassodante. La lozione è contenuta in un comodo flacone a dispenser di plastica rigida bianca e si presenta nel consueto colore bianco latte. La sua texture è cremosa e semi densa.

1540756523500

1540808723554

Ingredienti attivi principali:

👉 Gel aloe vera: viene estratto dalle foglie della pianta di aloe, appartenente alla famiglia delle Aloaceae. Ha spiccate proprietà idratanti e lenitive, stimola la produzione di collagene e di acido ialuronico e forma una barriera protettiva sulla superficie della pelle evitando la disidratazione;

👉Caffeina: è una sostanza alcaloide naturale presente nelle piante di caffe, cacao, te, cola e guaranà, mate e nelle bevande da esse ottenute. È conosciuta per le sue importanti proprietà snellenti e anti-cellulite. Infatti la caffeina con la sua funzione lipolitica favorisce l’idrolisi dei trigliceridi accumulati negli adipociti (cellule di grasso) e il loro rilascio, con  la sua capacità drenante favorisce la riduzione della ritenzione idrica, il drenaggio e la rimozione dei liquidi corporei stagnanti, con la sua funzione cheratolitica favorisce invece l’eliminazione delle cellule morte ed essendo anche rassodante migliora l’aspetto generale della pelle facendola apparire più tonica ed elastica;

👉Olio di argan: si estrae dai frutti (in particolare dal loro nocciolo) dell’albero di Argania spinosa originario del sud del Marocco. E’ ricco di sostanze antiossidanti (che contrastano i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo) nutrienti, riparatrici, antinfiammatorie e lenitive, va principalmente ad idratare e nutrire la pelle;

👉Olio extra vergine oliva: viene estratto dalle olive, ovvero i frutti dell’albero di olivo (Olea Europaeae) appartenente alla famiglia delle Oleaceae originario dell’Asia Minore. L’olio d’oliva, grazie al suo alto contenuto di polifenoli, vitamina E e fitosteroli, ha elevate proprietà antiossidanti, in più è noto per essere come altri olii anfinfiammatorio (aiuta a proteggere dalla pelle danneggiata dal sole), antibatterico aiutando a debellare l’acne, ammorbidente e fortemente nutriente. Aumenta anche la capacità di ritenzione idrica della pelle;

👉Olio jojoba: si estrae dai semi della pianta simmondsia chinensis, un arbusto facente parte della famiglia delle Buxaceae che cresce nelle zone desertiche della Arizona meridionale, del Messico nord-occidentale, e della California meridionale. Il jojoba, diversamente da tutti gli altri olii vegetali, la sua forma molecolare è di tipo lineare e non ramificata, ciò lo rende chimicamente molto simile al sebo umano (sostanza grassa che serve a mantenere la pelle idratata e a proteggerla dall’attacco dei fattori esterni) . Ha notevoli proprietà rivitalizzanti, rigeneranti, lenitive ed ovviamente idratanti. Infatti ha la capacità di penetrare perfettamente attraverso i piccoli pori dell’epidermide, lasciandola liscia setosa e ben idratata;

👉Olio di rosa mosqueta: si estrae dai semi dell’omonima pianta selvatica appartenente alla famiglia delle rosaceae, che cresce in Sud America, nel Cile. È noto sopratutto per le sue proprietà antirughe, anti-smagliature e cicatrizzanti;

👉Estratto di centella: è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Apiaceae conosciuta per i suoi effetti benefici sulla circolazione venosa proteggendo la struttura e il carattere tonico delle pareti e dei vasi e svolgendo un’azione efficace contro i gonfiori degli arti inferiori. Ha inoltre proprietà rassodanti, antiage, antinfiammatorie e cicatrizzanti

👉Olio di curcuma: la polvere di curcuma da cui si ottiene l’olio, si estrae dal rizoma della omonima pianta erbacea perenne facente parte della famiglia delle Zingiberaceae originaria dell’Asia sud orientale. Grazie alla sua radice ricca di curcumina, l’olio vanta grandi proprietà anti-ossidanti, anti-infiammatorie, sebo-regolarizzanti ed elasticizzanti.

UTILIZZO: massaggiare giornalmente sul corpo dopo il bagno o la doccia con movimenti circolari una dose generosa di prodotto fino a completo assorbimento.

PARERE PERSONALE

Utilizzo questa crema corpo rassodante costantemente da più di un mese, appena arrivata ho subito voluto metterla alla prova, non ho saputo resistere😁. Quando si parla di creme corpo avendo pelle secca, lo sapete sono sempre molto esigente, e questa crema devo dirvi che é riuscita a soddisfare molto bene le mie esigenze. A primo impatto mi hanno colpita sia la ricchezza dei principi attivi in essa contenuti, che il packaging estremamente funzionale, poiché essa é all’ interno di un un comodo flacone con dosatore che permette una fuoriuscita senza sprechi e schizzi incontrollati di prodotto. Inoltre mi è piaciuto molto anche il tappino “salva freschezza” che una volta terminato il quotidiano utilizzo fa si che rimettendolo sul beccuccio dosatore, quest’ultimo venga chiuso quasi ermeticamente e quindi riduce il rischio che il prodotto si alteri o vada a male velocemente dopo l’apertura.

1540808518605

Solo con un’ altra azienda mi era successo di vedere questa utile accortezza nel packaging, quindi un plauso in più per Pugliami. Passando alla performance della crema vi dico che avendo una consistenza semi densa, inizialmente crea una leggera scia bianca, ma ciò nonostante si assorbe e stende bene, permettendo un giusto tempo da dedicare al massaggio che si sa, aiuta sempre soprattutto sulle gambe.

1540808836587

La lozione non rimane grassa o pesante sul corpo, é abbastanza idratante per una pelle secca, ma tuttavia credo che non lo sia sufficientemente con le temperature rigide. Va bene se come me anche voi avete pelle molto secca, sia in estate che in autunno o comunque nei periodi di transizione, invece con pelle non così secca o senza particolari esigenze potrebbe essere adatta in tutte le stagioni. La pelle dopo averla utilizzata rimane al tatto liscia e nutrita e con il passare dei giorni un po’ di tonicità ed elasticità in più si riesce ad intravedere, io l’ho usata anche sulle braccia (punto di noi donnine , un po’ come le gambe, debole poiché tende a perdere tono) e devo dire che quel minimo di cellulite perché si anche sulle braccia può spuntare😏, é riuscita ad attenuarmela. Non aspettatevi piallamenti di cellulite ovviamente, quella come ben sapete non sparisce con una crema, ma sicuramente utilizzare prodotti a base di estratti rassodanti durante l’anno fa sempre bene, perché aiuta a mantenere la pelle piu soda. Per quanto riguarda invece la profumazione, altro aspetto su cui sono molto esigente, può non essere gradevole a tutti i nasi perché a mio avviso é decisamente pungente. Devo ammettere che la prima volta che ho aperto la confezione e appena all’inizio della stesura sulla pelle, l’odore l’ho trovato poco piacevole, ma poi con mio grande stupore dopo qualche minuto sulla mia pelle è risultato meno forte di quello che apparentemente può sembrare. Sul mio corpo alla fine rimane a lungo, un profumo leggero e abbastanza buono che definirei un mix armonioso tra erboso, speziato e dolce.

ACQUISTEREI?

La mia esperienza con la crema corpo Pugliami, si è rivelata assolutamente positiva, se dovessi darle un voto sicuramente per me non sarebbe al di sotto dell’ 8su10 perchè è un prodotto che mi ha decisamente soddisfatta e che comprerei e consiglierei, visto la biologicità del prodotto e la ricchezza dei preziosi attivi contenuti, anche per il prezzo che di soli €16,00 per 200 ml, decisamente a buon mercato.

Ora vi presento invece il secondo prodotto che Deborah mi ha inviato per farmi testare e cioè il bagnodoccia idratante e lenitivo.

1540809063211

DESCRIZIONE E MODI D’USO PRODOTTO

Questo bagnodoccia è un detergente indicato per l’uso quotidiano ed adatto a tutti i tipi di pelle in particolare a quelle sensibili e delicate che presentano cute screpolata, disidratata e irritata e che necessitano già a partire dalla detergenza di prodotti con tensioattivi non aggressivi e arricchiti da sostanze lenitive e particolarmente idratanti. Il prodotto è contenuto in un flacone di plastica trasparente ed ha una texture gellosa densa di colore tendente al giallino.

1540809185464

Ingredienti attivi principali:

👉Disodium cocoamphodiacetate: è un tensioattivo anfotero derivato dall’olio di cocco dal buon potere schiumogeno. E’ indicato per detergenti rivolti a pelli sensibili, per prodotti per bambini e per quelli per l’igiene intima;

👉Cocamydropropylbetaine: è un tensioattivo anfotero ottenuto dalla cocammide (una miscela di ammidi e acidi grassi dell’ olio di cocco) e dalla  betaina (derivante dalla barbabietola). Lava delicatamente con la sua schiuma densa, sia pelle che capelli ed inoltre gli ammorbidisce;

👉Olio extra vergine oliva: viene estratto dalle olive, ovvero i frutti dell’albero di olivo (Olea Europaeae) appartenente alla famiglia delle Oleaceae originario dell’Asia Minore. L’olio d’oliva, grazie al suo alto contenuto di polifenoli, vitamina E e fitosteroli, ha elevate proprietà antiossidanti, in più è noto per essere come altri olii anfinfiammatorio (aiuta a proteggere dalla pelle danneggiata dal sole), antibatterico aiutando a debellare l’acne, ammorbidente e fortemente nutriente. Aumenta anche la capacità di ritenzione idrica della pelle;

👉Sodium cocoyl sarcosinate: è un tensioattivo ottenuto dall’unione dell’acido grasso derivato dal cocco e l’amminoacido sarcosina, spesso utilizzato come tensioattivo ausiliario al fine di ridurre l’aggressività dei tensioattivi;

👉Gel vera: vedi sopra

👉Estratto di fiori di calendula: la calendula è una pianta appartenente alla famiglia delle composite ed è diffusa in tutta l’area mediterranea. E’ ricca di flavonoidi, carotenoidi e in particolare il Beta-carotene, licopene, luteina, xantine che conferiscono il caratteristico colore aranciato. Inoltre contiene acido salicilico (componente dell’aspirina), una saponina e le mucillagini. In particolare le proprietà dei suoi fiori e foglie, la rendono nota e utile come rimedio lenitivo, antinfiammatorio, decongestionante, cicatrizzante ed idratante per la pelle.

UTILIZZO: dopo aver bagnato la cute, prelevare dal flacone una giusta quantità di gel doccia e passarlo delicatamente sulla pelle fino a che non si sprigiona una soffice schiumetta.

PARERE PERSONALE

Il bagnodoccia Pugliami, cari bio amici è un prodotto fra i più delicati se non il più delicato, che io abbia mai provato sulla mia pelle sensibile e reattiva. Questo detergente corpo fa veramente ciò che promette, lava senza assolutamente aggredire e seccare la pelle e la idrata molto mentre la deterge grazie all’olio extra vergine d’oliva bio pugliese, al quarto posto nell’INCI. La sua presenza si sente e nota decisamente durante il lavaggio poichè appena si passa il gel sulla pelle bagnata, quasi si trasforma in olio ma schiumoso. E’ veramente soffice sulla cute, così come la profumata schiuma che genera.

1540809376294

Ha un odore a mio avviso lievemente dolciastro per me paz-ze-scooo e tipico dei prodotti a base di olio d’oliva, che sulla pelle dopo la doccia rimane leggermente anche se purtroppo non per molto tempo. Io adoro letteralmente lavarmi con questo bagnodoccia, perchè profuma di buono, mi avvolge caldamente con la sua delicata shiumetta e lascia la pelle abbastanza idratata ed anche meno arrossata (rispetto al mio solito) dopo il lavaggio causa ovviamente sbalzo termico dovuto all’acqua calda e la calendula in questo senso aiuta tanto una pelle reattiva.

1540809637395

Inoltre basta veramente una piccola quantità di prodotto per detergersi perfettamente, essendo un gel denso e concentrato ne basta poco per lavarsi, lo uso da un mese se pure alternandolo ad altri che avevo già in uso e sono a poco più di metà confezione. Quindi se ben formulato vi posso assicurare che anche un semplice prodotto a risciacquo come un bagnoschiuma può piacere un sacco e può diventare meritevole di recensione.

ACQUISTEREI?

Per le mie personali esigenze, questo bagnodoccia è meritevole di acquisti futuri, essendo cosi idratante e lenitivo può esser molto utile anche in estate dopo l’ arrosamento a seguito dell’esposizione solare e la secchezza lasciata dal sale del mare o dal cloro della piscina. Forse il costo per la quantità, potra sembrare leggermente altino €9,90 per 200ml per un detergente a risciacquo, ma se avete pelle reattiva ed ultra sensibile sapete quanto è difficile trovare prodotti per la pulizia del corpo siano sia delicati che idranti che lenitivi e, magari spendere qualche euro in più per un prodotto che racchiude tutto, a volte è necessario farlo.

CONCLUSIONI

Che dire la mia prima esperienza con questo nuovo e brand di cosmesi naturale, mi ha più che soddisfatta e ora la curiosità di provare altri prodotti del marchio è tanta e sicuramente farò acquisti più avanti perchè sostenere piccole aziende MADE IN ITALY è sempre un ottimo gesto per la nostra economia italiana ed altre per la nostra salute perchè è spesso in queste piccole realtà che si producono prodotti di alta qualità.

Grazie ancora di cuore a Deborah per avermi offerta questa gradita collaborazione, grazie per la gentilezza che hai sempre dimostrato durante le mail che ci siamo scambiate e grazie anche per i vari generosi campioncini che mi hai ulteriolmente voluto offrire e per il sempre utile specchiettino targato Pugliami che mi hai donato.

1540828957098

Inoltre cari bio amici Pugliami ha pensato anche a tutti voi attraverso un codice sconto RAFFAXPUGLIAMI01 del 15% valido sulle tre BOX/BORSE REGALO da oggi fino al 15 dicembre 2018.

IMG_20181029_170032

Chi vorrà acquistare la BORSA REGALO DOCCIA E MASSAGGIO riceverà in omaggio una lavetta colorata. Ci tengo a precisare che io non percepisco alcun compenso per questo codice sconto ma è solo un modo in più per farvi conoscere i prodotti dell’azienda a prezzo ridotto e visto che si tratta di beauty box potrebbe esservi utile uno sconticino per i vostri regali di natale.

IMG_20181009_090122

E voi bio amici conoscete già i prodotti di questo giovane marchio di cosmesi biologica made in Puglia? Avete provato qualcosa? Cosa vi ispira di più? Per questo lungo articolo è veramente tutto, ringraziandovi come sempre per esser passati sul blog a leggere la recensione io vi dò appuntamento al prossimo.

Raffaella

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...