PATCH CONTORNO OCCHI RIUTILIZZABILI PER ZERO SPRECHI, PIU’ IMPACCO DECONGESTIONANTE ED IDRATANTE FAI DA TE
Ciaooooo bio amici, e ben ritrovati sul blog. Torno dopo qualche settimana di assenza dovuta a problemi personali, più carica di prima, anche perché ho tanti articoli interessanti in lista che voglio ancora scrivervi 😉. Il post di oggi, vi parla di accessori di bellezza riutilizzabili hand made😀.
Si tratta di patch per contorno occhi artigianalmente prodotti da una sarta bravissima, Rosanna, che ha dato vita alla sua beauty thing handmade, che altro non fa che dare una mano all’ambiente, producendo un vasto assortimento di accessori di bellezza a impatto zero. Tra i suoi cavalli di battaglia, troviamo i dischetti struccanti lavabili in spugna di cotone, che vanno a sostituire i classici ed inquinanti dischetti di cotone da supermercato. Ma la gamma dei prodotti, tra turbati e bellissime fasce per capelli, manopole viso/corpo e tanto altro, è veramente ampia e sempre più aggiornata e al passo con i tempi (vi consiglio vivamente di dare un’occhiata al sito per trovare anche i rivenditori autorizzati) .
Non a caso tra gli ultimi accessori prodotti troviamo anche i patch per contorno occhi riutilizzabili, protagonisti appunto dell’articolo di quest’oggi, con cui ultimamente anche tante aziende cosmetiche, stanno uscendo sul mercato. Ma i patch per contorno occhi sono veramente semplici da fare anche in casa, quando non esistevano alternative ecologiche come questi patch di beauty things handmade, bastava semplicemente tagliare a metà un dischietto di cototne usa e getta e poi immergerlo in un idrolato per rinfrescare la zona.
Da quando negli ultimi due anni, mi sono avvicinata molto alla filosofia zerowaste e zero spreghi, per coscienza e non certo per la moda del momento perchè ormai siamo sempre più soffocati dalla plastica che sta uccidendo il nostro ecosistema (credo che questo ormai lo sappiano anche i muri), mi sono adoperata a cambiare le mie abitudini d’acquisto orientandomi sempre più verso prodotti solidi quasi del tutto privi di confezioni in plastica.
Passo ulteriore ed importantissimo ovviamente, è stato quello di cercare e trovare accessori per la mia skin care routine abituale che impattassero il meno possibile, che non producessero quotidianamente rifiuti, e di conseguenza il primo cambiamento per me, è stato abbandonare ormai da parecchio tempo, i classici dischetti di cotone a favore proprio di quelli lavabili di alcune aziende che li producono, ma che in tutta franchezza, nessuno di essi, mi ha soddisfatta come quelli di beauty things handmade. Ho imparato a conoscere ed anche a far conoscere ed apprezzare ad altre persone questa piccola azienda artigianale campana, proprio per la qualità e vasto assortimento di accessori di bellezza riutilizzabili, tutti uno più bello e utile dell’altro. Infatti nel tempo ho acquistato, dischietti di cotone per stender il tonico, manopole viso per rimuovere le maschere viso (abbandonando quelle spugnette in cellulosa spesso dure come carta vetrata e che dopo due tre utilizzi cadevano gia in pezzi 🙄) e tanto altro ancora. Conoscere BEAUTY THINGS HANDMADE, tramite i social di una blogger che stimo molto come MISSHAUL, è stata una vera rivoluzione per le mie abitudini. Bene ora vi parlo più nel dettaglio dei patch per trattamento contorno occhi (regalo di compleanno del maritino spudoratanente pilotato 🤣 acquistati sull’ e-shop Vivere Eco-Bio) , e vi lascio anche una maschera per il trattamento della zona con cui poterli utilizzare per potenziarne l’efficacia, che io riproduco spesso quando ho bisogno sia di sgonfiare o comunque attenuare un pò l’inestetismo e al tempo stesso di un plus di idratazione.
DESCRIZIONE E MODI D’USO PRODOTTI
I patch sono composti per il 92% da cotone jersey bio e dall’8% spandex certificato GOTS. Dopo averli imbevuti in un idrolato a piacere, vanno appoggiati sulla zona del contorno occhi. Possono anche essere utilizzati in combo con una maschera per contorno occhi, per potenziarne l’efficacia. Dopo averli utilizzati, possono essere semplicemente lavati a mano o in lavatrice ad una temperatura di 40° gradi, con un detersivo delicato.
Personalmente, quando ho bisogno solo di rinfrescare la zona del contorno occhi perchè magari presenta gonfiori o arrossamenti, utilizzo questi patch solo con un semplice idrolato di camomilla o eufrasia, e poi li lascio per una mezzoretta in frigorifero per un maggiore effetto rinfrescante. Quando ho invece bisogno di un plus di idratazione, invece li utilizzo imbevuti in una delle mie maschere idratanti preferite che faccio da me. Cosa che ho fatto proprio ieri, poichè dopo giorni di pioggia e vento (a proprosito siamo in primavera o in autunno?) il mio contorno occhi pur utililizzando una crema idratante apposita, risultava assai disidratato e segnato. In più non avendo dormito bene il giorno prima avevo qualche leggero gonfiore sotto le palpebre e quindi urgeva intervenire.
RICETTA MASCHERA DECONGESTIONANTE E IDRATANTE CONTORNTO OCCHI
👉 1 CUCCHIAINO IDROLATO EUFRASIA – pianta appartenente alla famiglia delle orobanchaceae, da sempre utilizzata come rimedio per gli occhi poichè ha proprietà decongestionanti, lenitive ed antinfiamamtorie);
👉 1 CUCCHIAINO SCARSO GEL ALOE – viene estratto dalle foglie della pianta di aloe, appartenente alla famiglia delle Aloaceae. Ha spiccate proprietà idratanti e lenitive, stimola la produzione di collagene e di acido ialuronico e forma una barriera protettiva sulla superficie della pelle evitando la disidratazione;
👉 1 CUCCHIAINO SCARSO MIELE – estratto dal nettare che producono le api, ha proprietà idratanti, emollienti, purificanti e restitutive per la pelle.
PROCEDIMENTO: Unire al cucchiaino di acqua distillata eufrasia, uno di gel aloe e mescolare bene le due componenti.
Dopodichè aggiungere anche il cucchiaino di miele e rimescolare tutto con cura affinchè il composto diventi ben amalgamato.
Essendoci miele ed gel aloe, la maschera risulterà gelatinosa e non colerà una volta imbevuti i patch del composto. Tuttavia consiglio di prendervi una decina di minuti di relax e sdraiarvi sul divano o letto, magari come ho fatto io, intanto vi fate anche una bella maschera su tutto il resto del viso.
Ovviamente questa è una ricettina semplice e che su di me funziona, perchè dopo l’applicazione mi lascia il contorno occhi morbidissimo e disteso, ma ciò non toglie che voi possiate sostituire l’idrolato di eufrasia con quello di camomilla o te verde, che anzichè il gel d’aloe e/o il miele, possiate mettere invece come elemento idratante, solo un olio vegetale a scelta o un pò di latte. Insomma le varianti sono tante e tutte molto valide, sta a noi vedere quale ingredeitne vada meglio. Con poco si può fare sicuramente molto, e a volte le dispense offrono tesori preziosi per nutrie anche la nostra pelle.
Io spero che vi abbia tenuto compagnia con questo mio articolo, e nella speranza che vi sia stato utile, dandovi appuntamento al prossimo, vi slauto caramente.
Raffaella
Ciao cara, ottimi questi patch riutilizzabili, e ottima la maschera che proverò anche con l’idrolato di camomilla
un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao bella, si si prova la maschera con l’idrolato che più ti piace, o modificarla a tuo piacimento in base alle tue esigenze😉. Questi patch riutilizzabili secondo me sono proprio da avere😀
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente li ho già segnati x il prossimo acquisto 😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Raffaella, anche io sto utilizzando moltissimo questi patch li trovo utilissimi per il mio contorno occhi, ho spesso reazioni allergiche dovute alle piante, per cui li applico inzuppati di camomilla e trovo sollievo.
Ottima anche la tua idea, la proverò sicuramente.
Un bacio, buon fine settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Anche io purtroppo ho spesso delle reazioni con alcune piante ed estratti di esse, quindi spesso uso gli stessi idrolati, quelli che almeno so non mi danno problemi😉. Sono contenta ti piaccia il mio impacco per contorno occhi fai da te, è semplicissimo ma efficace☺️.
"Mi piace""Mi piace"