LA MIA CASA ECOBIO PULITA: I DETERSIVI ECOLOGICI ALLA SPINA DI GREENATURAL!

LO SGRASSATORE AGLI AGRUMI E IL DETERGENTE MULTIUSO ALL’OSSIGENO ATTIVO. 

Carissimi bio amici, ben ritrovati sul blog. L’articolo di oggi, come potete intuire dal titolo, tratta nuovamente la rubrica “LA MIA CASA 🏡 ECOBIO PULITA”, presentandovi stavolta dei detersivi ecologici ma alla spina e quindi doppiamente amici dell’ambiente dal momento che, lo spreco di plastica così è decisamente ridotto, andandoli a ricaricare una volta terminati, presso il negozio rivenditore autorizzato, con la stessa confezione acquistata la prima volta 😉. I detersivi in questione, sono dell’azienda Greenatural, e nello specifico io mi soffermero’ sui due provati finora e cioè lo sgrassatore agli agrumi e il multiuso all’ossigeno attivo.

1560706316554.jpg

Ma andiamo per gradi, prima di parlarvi nello specifico dei due eco-detersivi, mi sembra doveroso farvi conoscere un pochino meglio l’azienda che li produce.

IL BRAND

Greenatural, nonostante il nome ingleseggiante, è un’azienda tutta italiana, che produce da anni nella bella regione veneta, prodotti di cosmesi naturale, per la detergenza personale e per quella di casa e bucato. Motto del brand è “Save nature use me”, infatti utilizzando i prodotti greenatural si salva l’ambiente perchè le materie prime che li compongono derivano da fonti rinnovabili vegetali e da agricoltura biologica e/o sostenibile, pensati per essere altamente biodegradabili secondo i più alti standard europei. Non a caso l’azienda garantisce per la maggior parte, prodotti certificati ICEA, ottenuti attraverso test di perfomance ed efficacia, test di dermocompatibilità e packaging sostenibile e riciclabile. Le formulazioni dei prodotti del brand sono pensate per esser delicate sulla pelle di grandi e piccini accompagnate sempre da profumazioni che hanno una nota naturale e leggera. Greenatural, grazie al suo impegno di dar vita sia a prodotti nel campo della bellezza che pulizia della casa, possiamo definirla dunque, come  un’azienda sinonimo di ecosostenibilità e qualità 100% naturale veramente a 360 gradi.

DESCRIZIONE E MODI D’USO PRODOTTI

DETERGENTE MULTIUSO all’ossigeno attivo con olio essenziale biologico di menta ed eucalipto

1560532869186

L’ecobiodetergente multiuso all’ossigeno attivo, è  un passpartout per la casa poichè è adatto non solo alla pulizia e sanificazione di sanitari, box doccia, piastrelle, rubinetteria e cromature, ma anche di forni, cucine in acciaio inox e piani di lavoro vari. Inoltre è un ottimo smacchiatore ed igienizzante per la biancheria. Come precisato anche sulla confezione del prodotto, il detergente è  “testato dermatologicamente dall’università di Ferrara, è senza profumi sintetici, coloranti, sbiancanti ottici, Sles (Sodium Laureth Sulfate) formaldeide, EDTA, cloro Isothiazolinoni, fosforo, enzimi, sostanze di origine animale. Testato per i metalli pesanti ( Nichel Cromo, Cobalto) come da Disciplinare ICEA EcoBio Detergenza”.

Sostanze principali funzionali:

1560533053159

👉alcohol denaturato: è l’etanolo di una qualsiasi bevanda alcolica che con l’aggiunta di alcune sostanze viene denaturato e reso imbevibile affinche possa essere utilizzato per altri scopi come pulizia della casa. Infatti esso è un potente detergente ed è utilie contro le cariche microbiche;

👉caprylyl capryl glucoside: è un tensioattivo non ionico ricavato da fonti vegetali rinnovabili. Ha un buon potere detergente ed è un ottimo solubilizzante per olii essenziali, tensioattivi cationici e fragranze. Ha un alto livello di delicatezza e compatibilità cutanea;

👉sodium Caprylyl/Capryl sulfate: è un tensioattivo ionico  ricavato da fonti vegetali. Ha un potente potere detergente;

👉hydrogen peroxide/perossido di idrogeno: conosciuta come acqua ossigenata, che altro non è che acqua con aggiunta di perossido di idrogeno composto a sua volta da atomi di ossigeno e di idrogeno. E’ una sostanza non inquinante e completamente biodegradabile, utilizzata principalmente per il suo potere disinfettante e schiarente;

👉mentha arvensis Leaf Oil: viene estratto  detta menta campestre è una pianta erbacea perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. E’ impiegata anche nei detergenti per la casa per il suo potente effetto anitsettico e antimicrobico;

👉eucalyptus globulus Leaf Oil: viene estratto dalle foglie dell’omonimo albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. E’ impiegato anche nei prodotti per la pulizia della casa per le sue capacità asettiche e purificanti.

MODI D’USO

Questo ecobio detergente multiuso, può essere utilizzato in diversi modi, sia puro che diluito, in base alla zona della casa o bucato che si deve andar a detergere.

Diluito: per grandi superfici diluire 40 ml totali in mezzo secchio di acqua (5 litri). Non necessita di risciacquo.

Puro: usare il prodotto direttamente sulle superfici da pulire. Lasciare agire per qualche istante, passare con una spugna umida e risciacquare.

Come smacchiatore: spruzzare il prodotto direttamente sulle macchie (vino, rossetto, erba, grasso, ecc..) della biancheria e lasciare agire per qualche minuto prima del lavaggio. Unito al nostro abituale detersivo per bucato (un misurino direttamente nella vaschetta del bucato) sviluppa ossigeno attivo svolgendo un’azione detergente, sbiancante ed igienizzate sui tessuti sia bianchi che colorati.

Nota bene: l’ecobiodetergente all’ossigeno attivo a causa della presenza proprio di quest’ultimo elemento fortemente sbiancante, non può esser utilizzato su legno, cotto, marmo, granito o altre pietre naturali.

PARERE PERSONALE

Come nella cosmesi così nel resto, amo molto i prodotti pratici che siano multiuso. L’ecobiodetergente all’osigeno attivo di greenatural, è proprio un prodotto per le pulizie che fa per me, perchè come avete potuto capire da ciò che è descritto poco più su, è un must have da avere nell’armadietto dei detersivi visto che fa da detergente per varie esigenze di sporco della casa, ed anche per il bucato. Io, sinceramente quando ho preso informazioni su questi detersivi alla spina dalla mia consigliera di fiducia Lisa di Vivere-ecobio che è uno dei rivenditori autorizzati, cercavo un prodotto che andasse a detergere ed igienizzare giornalmente i sanitari. Ma in realtà questo detergente multiuso, come mi spiegava anche Lisa, è molto più che un semplice detersivo per la pulizia del bagno. Principalmente lo utilizzo sui sanitari, ma anche come sgrassatore su superfici  particolarmente sporche, e come smacchiatore su colli e polsini di camicie e in generale per pre-trattare macchie ostinate sui capi. In tutti i casi in cui sono andata ad utilizzarlo, l’efficacia del prodotto mi ha soddisfatta, ma è in bagno, posto in cui lo utilizzo di più che maggiormente mi piace il suo potere pulente. Con poco prodotto vaporizzato direttamente sulle superfici del bagno e lasciato agire qualche istante, riesco a pulire senza fatica con una semplice spugnetta umida, perfettamente lavandino, bidè, vasca e water.

1560706801099

Il detersivo sgrassa bene lo sporco (calcare, residui di sapone, dentifricio, makeup..), igenizza, non lascia aloni sulla rubinetteria, e profuma la stanza di un delicato e fresco profumo balsamico dovuto agli olii essenziali di menta ed eucalipto. Per me è veramente un detergente per la casa molto valido, sia sotto il punto della sua azione multiuso, si per la sua efficacia e sia perchè essendo ecosostenibile, non inquino l’ambiente.

Ora è arrivato il momento di parlarvi più approfonditamente dell’altro detersivo ecobio che utilizzo in casa.

SGRASSATORE con tea tree oil ed olio essenziale di limone

1560532443183

L’ecobiodetergente sgrassatore igienizzante di greenatural, è un prodotto concentrato, adatto a sgrassare superfici della cucina con sporco particolarmente ostinato. E’ infatti ideale per rimuovere sporco e grasso da forni, cappe, piani di lavoro, attrezzature da lavoro e cosi via. Come specificato anche sulla confezione del prodotto, è “testato dermatologicamente alle condizioni d’uso: senza profumi sintetici, coloranti, sbiancanti ottici, SLS, SLES, formaldeide, EDTA, cloro isothiazolinoni, fosforo, enzimi, sostanze di origine animale. No OGM, NO ANIMAL TESTING, come da disciplinare ICEA.

Sostanze funzionali principali:

1560533222657.jpg

👉alcohol denaturato: vedi sopra

👉caprylyl capryl glucoside: vedi sopra;

👉potassium cocoate: si tratta di un sapone base, o meglio è un tensioattivo primario derivante dalla reazione dell’olio di cocco con l’idrossido di potassio che dà un tensioattivo, appunto un sapone liquido;

👉potassium oleate: è anch’esso un sapone base, un tensioattivo primario ottenuto dalla lavorazione di idrossido di potassio ed olio d’oliva che dà un tensioattivo, appunto un sapone liquido;

👉citrus medica limonum oil: l’olio essenziale di limone si ottiene dalla scorza del frutto del Citrus medica limonum, un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Rutaceae. Ha note proprietà aromatizzanti, energizzanti, antisettiche e purificanti;

👉melaleuca alternifolia leaf oil: l’olio di melaleuca noto come tea tree oil, viene estratto dalle foglie dell’albero Melaleuca alternifolia o albero del tè, appartenete alla famiglia delle Mirtaceae. È conosciuto per le sue importanti proprietà purificanti, antibatteriche e antisettiche.

MODI D’USO

Spruzzare il prodotto sulla superficie da pulire e sgrassare (forni, piani di lavoro, attrezzature da cucina, cappe ecc… ), lasciar agire per alcuni minuti, quindi risciacquare. Il prodotto può essere utilizzato anche come un detergente e igienizzante universale per superfici dure dopo averlo diluito dal 2% al 10%.

PARERE PERSONALE

Prima di questo sgrassatore greenatural, ne avevo provato un altro sempre ecocertificato agli agrumi molto efficace, quindi da questo detergente mi aspettavo grandi cose proprio come il suo concorrente. Devo ammettere che le mie aspettative, non sono affatto state deluse da questo prodotto. Utilizzato su tutte le superfici in cucina, mi igenizza e sgrassa perfettamente (e usando una quantità di prodotto ridotta, perché i detergenti greenatural ricordo che sono comunque concentrati) sopratutto, il mio piano cottura in acciaio, senza lasciare alcun alone, la cappa e il piano lavoro, tre superfici spesso fra le più unte in cucina dovuto ovviamente a schizzi di cibo e vapori.

1560719454711

La profumazione devo dire che nonostante ci sia il tea tree oil, non certo famoso per il suo buon odore😅, tutto sommato, mi piace abbastanza perché prevale fortunatamente la nota agrumata.

CONCLUSIONI

Essere passata da un paio di annetti ai detersivi per casa e bucato, completamente biodegradabili, non mi ha fatto per nulla rimpiangere l’aver abbandonato quelli tradizionali chimicamente super profumati 😏. Proprio questi due ecodetergenti ne sono la prova  visto che gli ho trovati molto efficaci nelle pulizie quotidiane. Mi piace molto anche la filosofia di greenatural, che si impegna, oltre ad offrire nei detersivi formulazioni 100% naturali, anche nel packaging, che ora come ora deriva da plastica riciclata. Avendo poi la possibilità di acquistarli alla spina, inoltre si riduce notevolmente l’utilizzo della stessa, perché acquistato la prima volta il detergente nella sua confezione originaria, poi la si riporta nel rivenditore autorizzato, per ricaricarlo ogni volta che occorre. Preciso che se non trovate negozi che rivendono gli ecodetergenti di greenatural alla spina, comunque si trovano a prezzo minore ovviamante i flaconi ricariche per ricaricare appunto il flacone spray e quant’altro già in nostro possesso. Proprio a questo proposito mi sento di fare un piccolo appunto agli amici di greenatural, io non ho negozi vicini che rivendono i detersivi alla spina e spesso sono costretta a rifornirmi on line. A tal proposito per sprecare ancor meno plastica mi piacerebbe potere trovare un domani, le ricariche anziché in flaconi classici piuttosto nelle buste ecoricariche, sicuramente anche meno pesanti per le spedizioni on line poiché il peso reale è praticamente tutto del detergente 😉.

Sono contenta che l’essermi appassionata (se pure inizialmente per brutte reazioni alla pelle dovute ai componenti spesso troppo aggressivi della cosmesi non bio) alla cosmesi bio in questi ultimi dieci anni, mi abbia poi aperto un mondo e portata alla consapevolezza che non solo la mia pelle, ma sopratutto l’ambiente, è delicato e fragile e va rispettato molto di più da noi abitanti della terra ospiti troppo indisciplinati ed irrispettoso di esso. Con l’utilizzo dei detergenti per la casa e il bucato ecologici, mi sento più appagata perché so che do’ una mano importante nella salvaguardia dell’ambiente, e mi sento decisamente più sicura durante le pulizie dei capi e 🏠 , perché uso detergenti efficaci che al tempo stesso non hanno all’interno che sostanze particolarmente tossiche ed irritanti per me ed anche chi mi circonda.

Ci sta ancora qualcuno convinto che i detersivi bio non pulisca come quelli inquinanti tradizionali😜?

Per il lungo articolo di oggi è tutto 😉, spero cari bio amici che vi sia stato utile e ringraziandovi come sempre per esser passati sul blog a leggere il post, dandovi appuntamento al prossimo ci saluto caramente.

Raffaella

2 pensieri su “LA MIA CASA ECOBIO PULITA: I DETERSIVI ECOLOGICI ALLA SPINA DI GREENATURAL!

Rispondi a francimakeup Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...