COLLABORAZIONE: SONO NATI I COSMETICI SOLIDI CO. SO DI OFFICINA NATURAE

A NATALE 🎄 REGALIAMO CONSAPEVOLEZZA: PIÙ COSMETICI SOLIDI E MENO RIFIUTI

Ben ritrovati sul blog bio friends, in questo periodo di assenza dovuto ad un dolce evento della mia vita, la nascita della mia piccolina 🥰, ho cercato comunque in tutti i modi, di non rimanere ferma con i miei vari beauty test.

A fine agosto prima del SANA, gli amici di officina naturae, mi hanno inviato in anteprima da testare, un prodotto della loro nuova linea (lanciata proprio in occasione della fiera) di cosmetici solidi composta da bagnoschiuma, shampoo, balsamo e detergente viso, denominata simpaticamente CO. SO, riprendendo proprio le iniziali delle parole “cosmetico solido”.

1575901630126.jpg

I cosmetici CO.SO sono realizzati con metodo artigianale e non industriale, quindi eventuali imperfezioni sono del tutto normali e sinonimo di lavoro artigianale. Eventuali cambi di colore dei prodotti sono invece dovuti ai coloranti di origine naturale.

Il prodotto in questione che ho avuto il piacere di testare accuratamente da fine estate fino a novembre, è il bagnoschiuma solido nella versione vellutante, accompagnato dalla spugna in luffa che aiuta i cosmetici solidi ad asciugare bene dopo l’uso.

1576099670628

Mi sono presa il giusto tempo di prova, prima di scrivere questa recensione, perché ovviamente un prodotto va testato a lungo e in varie condizioni. In questo caso trattandosi di un prodotto solido per la detergenza, il tempo di test, deve a maggior ragione essere lungo, per capire bene come, il prodotto sulla nostra pelle, reagisca con condizioni di pelle differenti dovute magari al cambio delle temperature. Su una pelle secca come la mia per esempio un detergente solido agirà sicuramente in maniera differente in agosto, con il caldo dove la pelle soffre meno di secchezza, piuttosto che in inverno dove la pelle tende ad essere più ruvida e screpolata, necessitando di maggiore idratazione a partite dai prodotti sotto la doccia.

Negli ultimi due anni, mi sono molto avvicinata alla filosofia zero waste e quindi ho provato nel tempo vari prodotti solidi per la detergenza, per lo più saponi, con cui spesso mi sono trovata male, poiché tendevano a seccarmi maggiormente la pelle. Ma con il bagnoschiuma CO. SO, questo rischio è scongiurato, perché qui non siamo di fronte ad un sapone, ma bensì ad un vero e proprio bagnoschiuma solidificato, con un ph non acido come i classici saponi. Infatti CO. SO è una linea di detergenti solidi, che non sono saponi, proprio perché hanno ph diversi, pensati per le zone del corpo specifiche da trattare 😉.

PRESENTAZIONE E MODI D’USO PRODOTTO

Il bagnoschiuma solido vellutate di officina naturae, è stato concepito assieme all’intera linea CO. SO, con lo scopo di ridurre l’impatto ambientale dei cosmetici che utilizziamo quotidianamente.

1576272146843

Infatti con esso, si ha un prodotto per la detergenza delicato e al tempo stesso pratico, poiché non è contenuto in flaconi di plastica, ma bensì è un comodo panetto solido che occupa poco spazio in doccia ed è adatto soprattutto da portare in vacanza, dove lo spazio in valigia si sa è sempre ridotto.

1575901934022

Questo bagnoschiuma vellutante, è molto delicato sulla pelle, la sua soffice schiuma, generata da un mix tensioattivi di origine vegetale ed estratti di uva e ribes rosso, lascia la pelle detersa liscia e morbida.

1575902201119

Sostanze funzionali principali

👉Sodium Cocoyl Isethionate: è un tensioattivo anionico che coniuga un alto potere schiumogeno con una particolare delicatezza sulla pelle, indicato anche per pelli sensibili e delicate come quelle dei bambini e migliora la tollerabilità cutanea del prodotto finito;

👉Sodium coco sulfate: tensioattivo anionico derivato dall’olio di cocco, dal buon potere detergente e schiumogeno utilizzato come tensioattivo base in molti prodotti pulenti per l’igiene personale;

👉Disodium Laureth Sulfosuccinate: è un tensioattivo anionico delicato su pelle occhi e mucose. Ha ottime capacità lavanti e crea una schiuma stabile con bolle di piccole dimensioni;

👉Cocamydropropylbetaine: tensioattivo anfotero ottenuto dalla cocammide (una miscela di ammidi e acidi grassi dell’ olio di cocco) e dalla  betaina (derivante dalla barbabietola). Lava delicatamente con la sua schiuma densa, sia pelle che capelli ed inoltre gli ammorbidisce;

👉 Ribes nigrum leaf extract/estratto ribes nero: il ribes è una pianta della famiglia delle Sassifragaceae. È noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti;

👉 Vitis vinifera leaf extract/estratto uva: l’uva rossa è il frutto della pianta vitis, appartenente alla famiglia delle vitaceae. Il suo estratto è noto per le sue proprietà principalmente antiossidanti, antinfiammatorie, calmanti e rivitalizzanti.

UTILIZZO: bagnare il corpo e poi passare il panetto di bagnoschiuma direttamente sulla pelle del corpo o su una spugna fino ad ottenere una morbida schiuma detergente.

PARERE PERSONALE

Prima di dare un’onesta opinione sul prodotto testato, mi sembra doveroso fare un plauso agli amici di officina naturae, che dopo un anno di duro lavoro, hanno portato a termine un progetto ambizioso ed amico dell’ambiente come piace a me. Ed officina naturae non ha creato questa linea di cosmetici solidi, per moda, solo perché ora va così, ma loro sono sempre stati attenti al fattore ambientale, sono fra le poche aziende italiane ad avere detersivi alla spina per ridurre l’impatto della plastica, e quindi il passo in avanti successivo verso prodottini sempre più sostenibili, era appunto quello di creare  anche una linea di cosmetici solidi, che ha visto dietro la sua nascita, uno studio e intenso lavoro durato un anno, proprio per far sì che le formule siano perfette per ogni parte specifica del corpo trattata. E questo ho potuto felicemente constatarlo, testando anche altri cosmetici della linea Co.So che con mia grande sorpresa, mi sono stati ulteriormente omaggiati dallo staff officina in fiera al sana. Il gradito kit di prodotti che ho avuto il piacere di provare, è il soft kit , che contiene 4 mini size di cosmetici per una completa skin e hair care.

1576617605104

Le due mini size che maggiormente mi hanno stupita per efficacia, sono state lo shampoo nutriente protettivo e il detergente viso delicato. Il detergente viso, con la sua soffice schiunetta, pulisce a fondo la pelle da sporco ed impurità, senza seccare la pelle o lasciarla con il fastidioso effetto tiraggio. Riesce a fare tutto ciò grazie al fatto che il detergente non è un sapone, non ha ph alcalino, e tutti gli ingredienti al suo interno, sono stati pensati per la delicata zona del viso. Tra questi troviamo anche il meliloto, dall’azione astringente e protettiva dei capillari e il marrubio, noto per la sua azione calmante e sfiammante, che su una pelle sensibile sono l’ideale.

1576617823169

Lo shampoo solido nutriente protettivo invece, deterge accuratamente il capello senza aggredire un cuoio capelluto particolarmente sensibile. Genera una notevole schiuma che pulisce a fondo il capello, lasciandolo abbastanza districato e non secco . Tutto ciò si ottiene, grazie al mix di tensioattivi delicati di origine vegetale e agli estratti di noce, dall’azione astringente ed antinfiammatoria, di avena, dal potere calmante e lenitivo e di spirulina, che grazie alle sue numerose ed eccellenti proteine, nutre, rafforza, ammorbidisce e volumizza il capello.

1576618350654

Bene, aperta questa doverosa parentesi sui prodotti del kit, ora ritorno a dirvi cosa ne penso del bagnoschiuma solido vellutate. Io posso dirvi che sia con le alte temperature estive, che con quelle più fresche, il detergente si è comportato benissimo. Lavarsi con esso è molto piacevole, una volta passato sulla pelle umida, sprigiona una soffice e profumatissima schiuma che pulisce delicatamente il corpo senza lasciare la pelle secca neanche con temperature più miti (io l’ho utilizzato fino a metà novembre).

1575902950972

La profumazione agrumata (che piace un sacco anche al bio maritino😁) che rilascia durante la doccia, funge quasi da effetto aromaterapico, da tanto che è buona. Peccato solo che non rimanga sulla pelle 😐 pure dopo il lavaggio. Il panetto se conservato bene, dura parecchi lavaggi, se lasciato asciugare appeso con il suo cordino lontano da punti umidi, o se messo ad asciugare sulla spugna in luffa che riduce notevolmente i tempi di asciugatura del panetto.

1575902324833

1575903083919

1575903308168

Che dire bio amici, penso avrete capito che a me questa linea di prodotti solidi è piaciuta un sacco, sia come efficacia che per la filosofia ed impegno del brand che ci sta dietro. Io sicuramente comprerò spesso i kit da portarmi dietro quando vado fuori, perché li trovo pratici occupando poco spazio e completi avendo ben quattro prodotti diversi per la face e body care. Poi senza dubbio quello che acquisterò a breve per provarlo perché mi incuriosisce tantissimo come prodotto, è il balsamo solido (nel kit omaggiatami al Sana, ancora non erano ancora disponibili) io ne uso a vagonate 😁 e averne uno efficace quanto uno liquido ma in versione solida, mi farebbe comodo per una questione di meno ingombro in bagno o valigia o borsa per la palestra 😉. In tutta sincerità, non posso fare altro che consigliarvi i prodotti CO. SO 😃 e penso che avete capito perfettamente il perché dalla mia recensione.

E voi cari bio amici, avete già provato altri prodotti solidi o comunque sareste incuriositi nel farlo? Fatemelo sapere pure nei commenti 😉.

Bene bio friends, per il lungo articolo di oggi è tutto, io dandovi appuntamento al prossimo articolo vi saluto 👋 caramente.

Raffaella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...