IL PRIMO DETERSIVO IN FOGLI PREDOSATO E 100% SOLUBILE IN ACQUA, CHE TUTELA AMBIENTE E SALUTE.
Ben ritrovati 👋👋👋 sul blog bio amici.
Nell’articolo di oggi ritorno a parlare di detergenza per il bucato e il prodotto di cui vi vorrei parlare è davvero rivoluzionario, perché azzera quasi del tutto la plastica e i rifiuti che produce il suo imballaggio sono davvero ridottissimi. Tutto questo è possibile grazie all’azienda croata wave 4Ocean d.o.o che ha realizzato il primo detersivo in fogli completamente solubile in acqua e biodegradabile.
DESCRIZIONE E MODI D’USO PR0DOTTO
Wave rappresenta un nuovo modo di fare il bucato, poiché si tratta di un praticissimo detersivo in fogli già predosato, amico della pelle essendo ipoallergenico, e soprattutto dell’ambiente. Siamo abituati infatti, a vedere i prodotti per la detergenza del bucato in ingombranti e pesanti flaconi di plastica o fustini, wave invece è tutto l’opposto di questi ultimi, è davvero piccino nel suo formato tanto da esser contenuto in una mini confezione di cartone, evitando così l’uso di inquinanti flaconi di plastica. Grazie a questo aspetto, diventa doppiamente ecofriendly, perché con un imballaggio a ridotto impiego di plastica si produce oltre che meno materiale plastico, anche meno inquinamento. Infatti pesando sette volte meno di un detersivo tradizionale, Wave, riduce notevolmente anche i costi per il trasporto. In più ad ognuno di noi da la possibilità di portarsi finalmente dietro durante i viaggi, anche un detersivo in valigia (che non si sa mai serva😉) perché occupa uno spazio davvero irrisorio in valigia, oltre che negli armadietti dei nostri bagni 😁. Ma la tutela verso l’ambiente del detersivo wave non finisce qui, perché è anche biodegradabile in circa 28 giorni contenendo solo sostanze di origine vegetale che rispettano ovviamente anche le fibre dei tessuti non lasciando residui sul bucato. Infatti il detersivo wave è privo di componenti inquinanti ed irritanti come fosfati, diossani, candeggina, parabeni, aromi sintetici, e sbiancati ottici.
Sostanze funzionali principali
👉 amido: mantiene sospese le particelle di sporco durante il lavaggio e ammorbidisce i tessuti;
👉tensioattivi anionici: sono dotati di alta capacità bagnante ed emulsionante. Sciolgono facilmente lo sporco essendo schiumogeni;
👉tensioattivi anfoteri: contengono entrambe le cariche (positiva e negativa) hanno un effetto detergente più attenuato e perciò hanno una maggiore affinità con la pelle;
👉tensioattivo non ionici: sono ottimi emulsioannti perché non hanno carica e pur producendo poca schiuma hanno comunque un ottimo potere detergente.
UTILIZZO: il detersivo wave garantisce 16 lavaggi (poiché gli 8 fogli contenuti nella confezione si possono dividere in due, e metà foglio basta per un ciclo di lavaggio di 4-5kg di bucato in lavatrice) di bucato in lavatrice.
Si può utilizzare anche per lavaggio del bucato a mano diluendo mezzo foglio in 5 litri d’acqua. Per il lavaggio in lavatrice, va inserito metà foglio (strappandolo seguendo la linea tratteggiata) di detersivo per sporco e acqua normale, mentre uno intero per sporco ostinato. Se invece la zona dove si abita, viene servita da acqua dura, bisogna necessariamente raddoppiare le dosi dette pocansi. Il foglio detergente, va inserito nel cestello della lavatrice, prima di caricare il bucato, oppure nell’apposito cassetto riservato al detersivo.
Una volta fatto ciò, si avvia semplicemente il ciclo di lavaggio desiderato.
Il detersivo wave non è adatto per il lavaggio dei capi in lana.
PARERE PERSONALE
Sapete che già da tempo ho scelto di utilizzare per la pulizia della casa e del bucato, esclusivamente detersivi biologici e naturali, sia per una questione di tutela ambientale, che per un fatto di problemi di sgradite reazioni allergiche ad alcuni componenti aggressivi contenuti nei detersivi tradizionali. Nel tempo ho cercato di acquistare detergenti contenuti e in ecoricariche che abbassano di molto lo spreco di plastica, ma essendo sempre alla ricerca di soluzioni più eco friendly possibile, mi sono imbattuta proprio in questo detersivo in fogli. Capirete che bella scoperta sia stata per me, vedere in commercio un detersivo senza flaconi in plastica, cavoli quasi non volevo crederci a ciò che i miei occhi avevano visto in un espositore al supermercato. Ovviamente non potevo lasciarmi scappare l’occasione di provare un detergente per il bucato quasi plastic free (perché i fogli sono chiusi in una bustina di plastica😕, che peccato visto il genere di prodotto, spero vivamente l’azienda migliori questo aspetto) e così appena tornata a casa dal super, ho subito voluto provare il detersivo.
Io ho acquistato e provato entrambe le versioni presenti attualmente sul mercato, la Classic fresco bucato e la Sensitive per i capi dei bambini.
Vi dico subito che se siete sfegatate del bucato super profumato, questo detersivo non fa assolutamente per voi, neanche quello nella versione fresco bucato, che è si profumato e già dalla scatola si percepisce la buona profumazione, ma dopo il lavaggio non rimane affatto sul bucato. A me non interessa più di tanto come cosa, ormai da tempo non faccio nemmeno più uso di ammorbidenti particolarmente profumati, ma utilizzo semplicemente acido citrico con giusto qualche goccia di olio essenziale per profumare appena appena il bucato. Ciò che per me davvero conta è senza dubbio il potere lavante e la delicatezza nel farlo, perché un tempo, soprattutto lavando i miei indumenti intimi con i classici detersivi, ho purtroppo avuto spiacevoli reazioni da contatto nella zona, proprio a causa delle componenti aggressive (tra cui i profumi) utilizzate nei detergenti per il bucato che inevitabilmente rimanevano residue in parte sui capi anche dopo un accurato lavaggio.
Con il detersivo wave classic fresco bucato, ho sempre ritirato dopo il lavaggio, il bucato perfettamente pulito anche con solo mezzo foglio, poiché nel mio caso, spesso i capi non hanno sporco particolarmente ostinato. Nella fase di lavaggio, il foglio, non genera eccessiva schiuma essendo ben predosato, quindi non incorrerete in lavatrici che tirano fuori litri di schiuma stile blob 😁 (e a me è successo anche questo🤦♀️, quando un po’ di anni fa, ero per la prima volta alle prese con una lavatrice) , e non avendo sostanze aggressive e sciogliendosi senza problemi completamente in acqua durante il lavaggio, non lascia alcun residuo sulle fibre, rispettando i capi e la pelle di chi li indossa.
Ho felicemente utilizzato wave anche per i capi della mia bimba, ed essendo la pelle dei più piccoli ancor più delicata di quella di alcuni grandi, ho apprezzato molto l’aspetto fragance free. Anche nel caso di bucato con sporco leggermente più ostico (si sa i neonati sparano da per tutto latte e pupù😁), il detersivo in fogli wave, ha funzionato benissimo.
PRO: formato pratico salvasspazio (lo si può tranquillamente portare in viaggio) prodotto less waste, prodotto predosato, buon potere detergente, delicatezza su fibre dei capi e pelle
CONTRO: la profumazione non rimane sul bucato dopo il lavaggio
PAO: /
COSTO:
REPERIBILITÀ : grande distribuzione
VOTO: 8 e mezzo
In conclusione cari bio amici, questo innovativo detersivo in fogli ecologico e less waste, mi ha davvero sorpresa in positivo sotto tanti aspetti. È ineguagliabile sicuramente per il suo comodo formato, ci lascia molto più spazio negli armadietti dei detersivi e ci da la possibilità di portarci davvero il detersivo dappertutto, anche in tasca volendo😁. Il suo potere detergente poi mi ha stupito non poco, ma quello che più mi ha lasciato soddisfatta è senza dubbio la questione packaging dal ridottissimo impatto ambientale. Da oggi, il sogno di molte di noi, sostenitrici del no plastic, lavare il bucato in maniera plastic free è finalmente diventato possibile, pensate a che bel passo avanti è stato fatto😀.
E voi conoscevate questo nuovo sorprendente detersivo ecologico?
Per l’articolo di oggi miei cari Bio amici è davvero tutto, spero che questo articolo vi sia stato utile, e come sempre dandovi appuntamento al prossimo post, vi saluto caramente.
Raffaella