CURA MANI 👐 AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: MASCHERA E SCRUB DELICATO FAI DA TE

Ben ritrovati sul blog bio amici.

Sono passate poco più di un paio di settimane dall’ultimo mio articolo, ed ora che ritorno a scriverne uno, mai avrei immaginato di farlo nel pieno di una pandemia 😐. E allora anche il blog si adegua, e non pubblico più un articolo che avevo già in programma da un po’, ma bensì uno post che ora come ora può ritornare molto più utile della solita recensione prodotto. Ai tempi del coronavirus, dove una precauzione fondamentale anti contagio è quella di lavarsi accuratamente e spessissimo le mani, proprio queste ultime sono quelle messe più a dura prova.

1583753660164

Tra continui e lunghi lavaggi, utilizzo di gel disinfettanti a base alcolica e giusto per non farsi mancare nulla, il ritorno del freddo polare in primavera già iniziata, le nostre man👐ine direi che gridano a gran voce pietà😅.

Le mie sono mani già di loro parecchio secche e sensibili, soffrono un sacco in inverno con il freddo e in generale i lavaggi anche utilizzando detergenti delicati. Spesso diventano ruvide, si tagliano, irritano, arrosano e fanno male😑.

Mi aiutano molto le creme mani ricche, nella mia pagina istragram ne trovate alcune, ma in certe situazioni particolari come quella che stiamo attualmente vivendo, soffrono ancora di più e di conseguenza nemmeno quintali di crema bastano a migliorare la situazione. Allora mi tocca correre ai ripari con maschere ultra idratanti e possibilmente lenitive. Oggi vi presento quella che faccio più spesso in periodi di criticità: la maschera al burro di karite, camomilla e menta.

1585130917649

Ma andiamo per gradi. Di solito a questa maschera faccio precedere uno scrub delicato, per esfoliare leggermente la pelle da cellule morte superficiali e prepararla a ricevere al meglio l’impacco.

Il mio scrub preferito a livello di delicatezza sulla pelle di mani doloranti e provate, è quello composto da soli due ingredienti casalinghi, ovvero olio d’oliva e bicarbonato. Ovviamente la parte scrubbante la da il bicarbonato e quella nutriente l’olio.

1585131151492

Insieme creano uno scrub delicato (poiché i sottili granuli del bicarbonato non graffiano la pelle) e sicuramente molto efficace per lo scopo.

1585132510492

Dopo aver applicato il composto scrubbante con leggeri movimenti circolari per pochi minuti, ed aver risciacquato poi il tutto, procedo a spalmare abbondantemente su ogni parte delle mani, la mia maschera nutriente e lenitiva, nel dettaglio così composta👇

INGREDIENTI

👉2 cucchiaini burro karite: è ricco di vitamine, E-A-D-F, e è noto per le sue proprietà emollienti, nutrienti e idratanti. Inoltre contribuisce a proteggere la pelle dalle radiazioni solari ed è un ottimo antiossidante per la prevenzione delle rughe e per il mantenimento della pelle giovane;

👉1 cucchiaino infuso camomilla: con alto potere lenitivo e rinfrescante aiuta la pelle ad idratarsi con dolcezza e perciò è particolarmente indicata per pelli fragili e secche,

👉1 cucchiaino olio oliva: grazie al suo alto contenuto di polifenoli, vitamina E e fitosteroli, ha elevate proprietà antiossidanti, in più è noto per essere come altri olii anfinfiammatorio (aiuta a proteggere dalla pelle danneggiata dal sole), antibatterico aiutando a debellare l’acne, ammorbidente e fortemente nutriente. Aumenta anche la capacità di ritenzione idrica della pelle;

👉2 gocce olio essenziale menta (precedentemente sciolte nell’olio d’oliva): nota sopratutto per le sue proprietà rinfrescanti, tonificanti e purificanti.

Preciso che le dosi sono indicative, le potete aggiustare a vostro piacimento a seconda di come vi piace la consistenza. L’olio di menta ovviamente è facoltativo, l’ho inserito perché da quel tocco in più di freschezza alla maschera, e  se le mani come nel mio caso, sono dolenti tanto da darvi sensazione di bruciore, allora l’azione rinfrescante di quest’olio essenziale, vi darà un gran sollievo. Durante la posa sentirete una sensazione di freschezza gradevolissima. Per ottenere tale effetto 1 o due gocce bastano, non esagerate mai con gli olii essenziali, perché comunque possono essere allergizzanti, e se li utilizzate nelle vostre ricette, siate molto cauti e provate sempre una dose della ricetta su una piccola parte del corpo come una parte di braccio per esempio, in modo da notare eventuale reazione allergica.

1585132871251

PREPARAZIONE:

Come prima cosa prendere 2 abbondanti cucchiaini di burro di karite’ e inseriteli nel vostro contenitore finale (a me piace riclare e dunque ho messo in uso il delizioso barattolino della maschera idratante in travel size di le erbe di janes, anche l’occhio vuole la sua parte😉). Se vi rendete conto che il burro di karite’ è tropo duro, lasciatelo scaldare (non dovete scioglierlo eh) su un termosifone o a bagnomaria, in modo da ammorbidirlo e renderlo più lavorabile con gli altri ingredienti. Dopo di che unite il cucchiaino di l’infuso di camomilla e girate bene per qualche secondo in modo da cercare di unire il più possibile i due prodotti. Infine inserite il cucchiaino di l’olio d’oliva in cui precedentemente ci avrete fatto “scioglire” le gocce di o. e di menta e mescolate con forza il tutto in modo da creare una sorta di cremina mediamente densa e facilmente applicabile sulle mani.

Una volta ottenuta la maschera dalla consistenza che desiderate, procedete a splamarla generosamente sulle mani e a lasciare poi in posa coperta da guanti in lattice o cotone per almeno mezz’ora, ma sarebbe meglio lasciarla agire un’intera notte per un maggior e più duraturo beneficio.

1585132054721

Quando procederete a rimuovere la maschera, noterete subito mani morbidissima ed nutrite a fondo. Ovviamente essendo un impacco ricco, anche una volta sciaquato il tutto, specialmente se non lasciate agire per l’intera notte, le mani vi rimarranno un po’ unte, quindi tenete in considerazione questo aspetto. Ma credetemi, nonostante ciò, vale assolutamente la pena coccolare le mani con questo impacco. Le mani vi rimarranno idratate a lungo e metterete anche molta crema mani del solito. Concedetevi una volta a settimana questo maschera ricca, le vostre mani saranno sicuramente più belle e vi ringrazieranno😀.

E voi bio friends, avete delle ricette pereferite per curare al meglio le vostre mani?

Bene bio amici, per l’articolo di oggi è tutto, spero vi possano esser utili queste due ricettine homemade per mantenere la bellezza delle nostre manine, specialmente ora che sennò potrebbero caderci😅da quanto le stressiamo, e nella speranza ed augurio che la situazione corona virus migliori e passi in fretta, io vi saluto caramente.

Raffaella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...