PATCH CONTORNO OCCHI RIUTILIZZABILI PER ZERO SPRECHI, PIU’ IMPACCO DECONGESTIONANTE ED IDRATANTE FAI DA TE
Ciaooooo bio amici, e ben ritrovati sul blog. Torno dopo qualche settimana di assenza dovuta a problemi personali, più carica di prima, anche perché ho tanti articoli interessanti in lista che voglio ancora scrivervi 😉. Il post di oggi, vi parla di accessori di bellezza riutilizzabili hand made😀.
Si tratta di patch per contorno occhi artigianalmente prodotti da una sarta bravissima, Rosanna, che ha dato vita alla sua beauty thing handmade, che altro non fa che dare una mano all’ambiente, producendo un vasto assortimento di accessori di bellezza a impatto zero. Tra i suoi cavalli di battaglia, troviamo i dischetti struccanti lavabili in spugna di cotone, che vanno a sostituire i classici ed inquinanti dischetti di cotone da supermercato. Ma la gamma dei prodotti, tra turbati e bellissime fasce per capelli, manopole viso/corpo e tanto altro, è veramente ampia e sempre più aggiornata e al passo con i tempi (vi consiglio vivamente di dare un’occhiata al sito per trovare anche i rivenditori autorizzati) .
Non a caso tra gli ultimi accessori prodotti troviamo anche i patch per contorno occhi riutilizzabili, protagonisti appunto dell’articolo di quest’oggi, con cui ultimamente anche tante aziende cosmetiche, stanno uscendo sul mercato. Ma i patch per contorno occhi sono veramente semplici da fare anche in casa, quando non esistevano alternative ecologiche come questi patch di beauty things handmade, bastava semplicemente tagliare a metà un dischietto di cototne usa e getta e poi immergerlo in un idrolato per rinfrescare la zona.
Da quando negli ultimi due anni, mi sono avvicinata molto alla filosofia zerowaste e zero spreghi, per coscienza e non certo per la moda del momento perchè ormai siamo sempre più soffocati dalla plastica che sta uccidendo il nostro ecosistema (credo che questo ormai lo sappiano anche i muri), mi sono adoperata a cambiare le mie abitudini d’acquisto orientandomi sempre più verso prodotti solidi quasi del tutto privi di confezioni in plastica.
Continua a leggere