Mascara volumizzante effetto panoramico e matita occhi lunga tenuta.
Ben ritrovati sul blog bio friends. Oggi il blog ritorna a parlare di makeup naturale, ed in particolare di una mascara e matita occhi che mi sono stati regalati lo scorso natale 🎄 e che ho avuto modo di mettere all’opera solo più tardi ma per luuuunghi mesi. Vi confesso che stavolta però non siamo di fronte a prodotti per il makeup, di uno dei miei soliti e cari marchi fidati e completamente naturali ed ecobio fin dalla loro nascita, ma di un brand che ultimamente seguendo forse anche il trend di grande “sviluppo del bio” del momento, si sta orientando sempre più verso formulazioni il più possibile naturali. Eh si sto proprio parlando di Bottega Verde, (di cui non di rado mi chiedete perché so che in tanti vi servite, avendo insomma negozi praticamente in ogni città 😁 e di conseguenza i prodotti sono facilmente reperibili) azienda non nuova su questo blog, poiché ho già in passato parlato di alcune linee di prodotti riformulare e migliorate nell’Inci. Ora, il brand, ha anche realizzato un’intera linea di makeup naturale e vegana, dedicata a tutti coloro che amano i prodotti con formule verdi, a chi cerca anche nel trucco prodotti performanti senza rinunciare all’etica, e a chi è vegano. I prodotti della linea sono infatti principalmente senza siliconi, parabeni, cessori di formaldeide e oli minerali.
👉 Parlo infatti di “prodotti principalmente senza determinate sostanze chimiche” , perché leggendo bene gli inci della linea, ho notato che qualcosa stona e che la sponsorizzata dicitura 100% naturale non è del tutto corretta. Infatti aver comunque trovato nell’inci di questa nuova linea che si professa completamente naturale, qualche ingrediente dubbio a pallino giallo e uno a pallino rosso, è stato un vero peccato. A mio avviso, una volta che un brand non bio, si vuole comunque impegnare a far uscire linee completamente naturali, deve farlo seriamente e fino in fondo, stando ben attento a non inserire nelle formulazioni questo genere di ingredienti, anche perché ci sono consumatori attenti che conoscono bene i vari ingredienti e sanno interpretare bene anche un inci, e potrebbero di conseguenza sentirsi presi in giro nel trovare in formula sostanze non idonee per un cosmetico o makeup naturale che si rispetti. Infatti, ci sono sia nel mascara che soprattutto nel fondotinta e correttore, ingredienti di origine sintetica come il Pentylene glicol (che potrebbe anche essere di derivazione vegetale, ma va ben specificato però) che stonano non poco in formule che si vogliono far passare come completamente naturali. 👈
La linea è dermatologicamente testata, vegan friendly e Nickel Tested. Da precisare che sia il mascara che le matite occhi, sono stati anche sottoposti a test oftalmologico e sono adatti a occhi sensibili e portatori di lenti a contatto.
La linea finora è composta da 4 rossetti mat, 4 matite occhi, un mascara, correttore, fondotinta, cipria, fard e terra, in tre colorazioni differenti per categoria.
DESCRIZIONE E MODI D’USO PRODOTTI
Il mascara volume effetto panoramico 100% naturale, è stato pensato per regalare spessore e pienezza alle ciglia. La sua texture consente un’applicazione rapida, dona un intenso colore nero alle nostre ciglia, e le fa apparire più folte e voluminose.
Il mascara si presenta nella classica confezione a tubetto cilindrica, ha uno scovolino in setole di medie dimensioni, ne troppo cicciotto ne troppo sottile, ed ha una texture cremosa. Contiene 8 ml ed ha un pao di 6 mesi.
Sostanze funzionali principali:
👉 copernicia cerifera cera/cera carnauba: è una cera vegetale che si ricava dalle foglie di una palma, la copernicia prunifera. Grazie alla sua resistenza al calore, la cera carnauba è usata principalmente per la creazione di rossetti, kajal, matite per le labbra o per le sopracciglia e mascara.
Essa impedisce che i prodotti cosmetici non diventino appiccicosi andando anche a creare un film protettivo;
👉 ricinus oil/olio di ricino: un olio piuttosto denso per questo viene miscelato spesso con altri olii più liquidi. Deve questa sua densità alla presenza di acido ricinoleico, un acido grasso insaturo che gli dà corpo e struttura e gli impedisce di congelare anche a basse temperature come nel caso del noto olio di cocco. La composizione di quest’olio stimola la produzione della cheratina, un componente essenziale per la struttura e la robustezza di capelli, unghie e ciglia. Infatti i suoi acidi grassi aiutano a riequilibrare la quantità di grasso presente in queste zone, andando sia a rinforzare che a nutrire in profondità evitando così l’indebolimento e la caduta appunto di capelli e ciglia o lo sfaldamento nel caso delle unghie . Non a caso è conosciuto principalmente per le sue proprietà nutrienti rinforzanti e ricostituenti, ma vanta anche proprietà disinfettanti e antimicotiche, oltre che antinfiammatorie e ristrutturanti;
👉 tocoferolo: anche noto come Vit. E è molto nota per essere il più principale antiossidante naturale che previene gli stress ossidativi. Ma questa preziosa vitamina non è solo questo anzi è capace di mantenere un buon equilibrio idrico della pelle e la giusta idratazione. In più aiuta i nostri cosmetici e soprattutto gli olii a non irrancidirsi.
👉 hibiscus sabdariffa seed oil/olio di hibisco: si ricava dai frutti dell’omonima pianta appartenente alla famiglia delle malvacee, genere hibiscus. È una pianta perenne, diffusa in Africa e Asia. Quest’olio ha importanti proprietà calmanti, emollienti, antisettiche e astringenti;
👉 helianthus annuus seed oil/olio di girasole: viene estratto dai semi del fiore girasole, una pianta appartenete alla famiglia dell Asteracee. Ha elevato potere rinfrescante, idratante, nutriente, emolliente ma soprattutto antiossidante proteggendo le cellule dalla perossidazione lipida e dall’invecchiamento cutaneo.
UTILIZZO: applicare il prodotto, (facendo attenzione a scaricarne l’eccesso sul bordo del flacone) con l’apposito scovolino in dotazione, con movimenti a zig zag e tirando poi verso l’alto.
PREZZO: €19,90
PARERE PERSONALE
Prima di farvi una review dettagliata su questi due prodotti, gli ho provati veramente a lungo, e nel tempo soprattutto il mascara mi ha fatto cambiare opinione rispetto alle prime impressioni, perché come succede con tutti i mascara, è sul lungo periodo che si vede realmente la qualità, poiché dopo qualche settimana dall’apertura spesso la consistenza cambia.
Ma andiamo per gradi parlando di ciò che mi è piaciuto.
Lati positivi: texture cremosa, ma non troppo, si lascia lavorare bene, non appiccica le ciglia, non le secca neanche dopo 10 ore, e questo fattore per me è essenziale, odio l’effetto di ciglia indurire. Di norma grumi, non ne crea, a parte come vi spiegherò meglio dopo, verso la scadenza del prodotto, quando insomma sta per seccarsi la formula. Dona un bell’effetto alle ciglia, apre bene lo sguardo, sostanzialmente separa bene le ciglia, le allunga e volumizza discretamente con tre passate.
Non è super volumizzante, siamo ben lontani dall’effetto drammatico ciglia finte, che io personalmente non amo, così come quello fin troppo naturale, cioè se metto su il mascara soprattutto per me, che porto gli occhiali, deve vedersi, ma senza essere troppo esagerato. Sicuramente su ciglia più dotate delle mie, l’effetto sarà sicuramente più appariscente, ma su ciglia sfigatelle come le mie, miracoli non ne fa, ma nel complesso l’effetto mi piace tanto. La durata è decisamente buona, dura quasi da mattina a sera, anche se comunque non è che arriva intatto come i mascara tradizionali, poiché verso sera, qualche piccolissimo residuo nero sul contorno occhi (e nel mio caso anche sulle lenti degli occhiali 😐) lo rilascia.
Diciamo che dopo un bel po’ di ore tende leggermente a sgretolarsi, anche se non scompare dalle ciglia, anzi a sera, ci sta ancora un bel po’ di mascara sulle ciglia, che comunque si va a struccare con molta facilità, senza andare ad insistere più di tanto stressandole, anche questo è un fattore molto importante per la salute delle nostre cigliette.
Tutte queste belle qualità, però c’è da dire, che il mascara non le ha mantenute fino alla fine, ecco perché su dicevo che la mia opinione rispetto agli inizi è poi cambiata un po’. Verso la fine il prodotto mi ha un po’ delusa ed ora vi dico in cosa👇.
Lati negativi: quasi a fine pao, l’effetto sulle ciglia, mi ha un po’ delusa perché comunque, il prodotto forse seccandosi, non mi ha più donato il volume e quel bell’effetto di sguardo aperto, che mi dava prima senza fatica con poche passate, e metterlo sulle ciglia ovviamente è stato più difficile. Se prima non faceva grumi, verso la scadenza, almeno su di me, qualcuno me lo ha lasciato tra una ciglia e l’altra. Okay niente di così grave, ho provato mascara che si son comportati così fin da subito e che sulle mie ciglia erano quasi inesistenti 😒, quindi questo mascara di Bottega verde si è comportato più che bene per buona parte del tempo utilizzato, per le mie esigenze personali.
Bene ora passo a parlarvi brevemente anche della matita occhi a lunga tenuta.
DESCRIZIONE E MODI D’USO PRODOTTO
La matita occhi 100% naturale è stata pensata per colorare palpebre e rima interna dell’occhio in modo deciso, regalando un trucco a lunga tenuta. Nonostante abbia un rilascio di colore intenso adatto soprattutto per un tratto netto nella rima dell’occhio, comunque nel complesso la matita risulta facile da lavorare e sfumare sulle palpebre, anche per un perfetto smokey eyes.
Sostanze funzionali principali:
👉Olio jojoba: si estrae dai semi della pianta simmondsia chinensis, un arbusto facente parte della famiglia delle Buxaceae. Il jojoba, diversamente da tutti gli altri olii vegetali, la sua forma molecolare è di tipo lineare e non ramificata, ciò lo rende chimicamente molto simile al sebo umano (sostanza grassa che serve a mantenere la pelle idratata e a proteggerla dall’attacco dei fattori esterni) . Ha notevoli proprietà rivitalizzanti, rigeneranti, lenitive ed ovviamente idratanti. Infatti ha la capacità di penetrare perfettamente attraverso i piccoli pori dell’epidermide, lasciandola liscia setosa e ben idratata;
👉burro di karitè: è estratto dai noccioli del frutto dell’albero di Karitè o Vitellaria Paradoxa, un albero appartenente alla famiglia della Sapotaceae, che cresce nel continente africano. Ricco di vitamine, E-A-D-F, è noto per le sue proprietà emollienti, nutrienti e idratanti. Inoltre contribuisce a proteggere la pelle dalle radiazioni solari ed è un ottimo antiossidante per la prevenzione delle rughe e per il mantenimento della pelle giovane;
👉copernicia cerifera cera/cera carnauba: vedi sopra
👉helianthus annus seed oil/olio di girasole: vedi sopra
PREZZO: €9. 90
PARERE PERSONALE
Utilizzo spessissimo questa matita color marrone cioccolato (che a differenza del mascara ha un inci totalmente verde) , poiché è adatta ad un trucco semplice da tutti i giorni. Mi piace molto poiché nonostante abbia una mina morbida, ma al punto giusto che non graffia l’occhio, il tratto della matita è omogeneo e il rilascio di colore è intenso.
Io la utilizzo sfumata, sia come fosse un eyeliner sulla palpebra mobile, che sotto l’occhio per intensificare lo sguardo. Nella rima interna invece la matita non mi ha soddisfatta affatto, il tratto non è pieno come viene descritto sul sito di bottega verde, e di certo non come al di fuori dell’occhio, e la durata è veramente scarsa.
In questo foto ho utilizzato la matita anche per riempire un po’ le sopracciglia e devo dire che il colore va abbastanza bene e l’effetto non è niente male😉.
CONCLUDENDO: cari bio friends, tirando le somme, io nel complesso, ho trovato questi due prodotti abbastanza validi per le mie esigenze, se pure il mascara mi abbia un po’ deluso nel corso del tempo, e non sia di certo quello della vita, dopo tutto rimane un buon prodotto ed uno dei migliori provati ultimamente. Però onestamente se dovessi acquistare entrambi i prodotti al loro prezzo di listino non proprio economico, visto la qualche pecca che ho riscontrato, sicuramente non lo farei, se non in presenza di promozioni. Al di sotto dei 20 euro o a parità di prezzo, ci sono mascara naturali o addirittura bio, sicuramente migliori, così come le matite.
E voi avete avuto occasione di provare qualche prodotto di questa linea makeup bottega verde? Come vi siete trovati?
Bene bio friends, anche per l’articolo di oggi è tutto, e ringraziandovi come sempre per esser passati sul blog aleggere l’articolo, vi do appuntamento al prossimo.
Raffaella